Nato nel 1996, Birrificio Italiano è uno tra i pionieri assoluti del movimento birrario italiano e il primo birrificio artigianale in Lombardia.Pensato originariamente come brewpub, rappresenta oggi uno dei portavoce più affermati della cultura della birra all’italiana; come testimoniano svariati premi riscossi nell’ambito di concorsi di importanza internazionale (European Beer Star, Australian Beer Awards, Birra dell’anno Unionbirrai) e la partecipazione ad alcuni tra i più celebrati festival birrari al mondo (Firestone Walker Invitational Beer Festival, Eurhop).
La filosofia BI è fondata sulla produzione di birre da bere, dirette, integre, la cui personalità si esprime in una ricerca continua dell’equilibrio e dell’eleganza.
È forse per questa concezione minimale della perfezione, tanto vicina a una certa estetica orientale, che molte delle ricette prodotte riescono ad abbinarsi tanto bene alle linearità pulite della cucina giapponese.
Così, Birrificio Italiano ha scelto di essere sponsor ufficiale del Milano Manga Festival 2015, per saldare ancora una volta la corrispondenza ideale dei suoi prodotti con la gastronomia nipponica, sperimentarne nuove forme incontrando la cucina di alcuni grandi interpreti e spingere l’ispirazione verso nuovi territori e nuove possibilità.
Sabato 13 e Domenica 14 Giugno a partire dalle 13.30 si terranno pertanto, presso la sala “Cattedrale” della Fabbrica del Vapore, sede dell’evento, degustazioni delle birre Birrificio Italiano in abbinamento a piatti creati dai ristoratori AIRG, Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi.
Le degustazioni saranno guidate dal birraio e fondatore Agostino Arioli e da Stefania Viti, giornalista, nippologa e anima del Milano Manga Fest.