E’ stata resa nota la rosa dei vincitori della 55esima edizione de Il Premiolino. Il gusto della sincerità, il premio giornalistico più antico d’Italia, promosso da 10 anni da Birra Moretti e destinato, come recita il regolamento, “alle espressioni del giornalismo scritto, radiofonico o televisivo che si siano particolarmente distinte per varietà e originalità dei contenuti, per pregi professionali e formali, e soprattutto per la volontà di testimoniare la realtà, impegno primario di ogni giornalista libero, non condizionato da qualsiasi influenza esterna”.
Mattia Feltri vince il Premiolino 2015 per la sezione quotidiani. Brillante editorialista e inviato de La Stampa, quotidiano di Torino, su cui scrive dal 2005 e di cui è stato a capo della redazione romana e per la medesima testata firma oggi una rubrica molto seguita dal titolo ‘Paesi e Buoi’.
Ad Alessandra Sardoni è stato consegnato Il Premiolino per la sezione TV. Inviata del TG de La7, esperta cronista politica, si è distinta per le dirette, in particolare in occasione dell’elezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Scarp de’ tenis – Il mensile della strada, il giornale non profit che, sostenuto dalla Caritas Ambrosiana, tratta temi di disagio e di emarginazione, si aggiudica il riconoscimento per la sezione periodici. Nata nel 1994, la testata è ispirata al titolo della celebre canzone di Enzo Jannacci, “El purtava i scarp de’ tenis”. Ha ritira il premio il direttore della testata, Stefano Lampertico.
La Lettura, l’inserto settimanale del Corriere della Sera, affermatosi come testata culturale di riferimento nel panorama editoriale, vince Il Premiolino per la sezione periodici. Ritira il premio Antonio Troiano, responsabile del supplemento dal 2011 e dal 2007 a capo della Redazione Cultura del Corriere della Sera.
Piera Detassis, Direttore di Ciak, il mensile che racconta con interviste, anteprime, approfondimenti il mondo del cinema, ha ricevuto Il Premiolino per la sezione periodici. Laureata in Storia e Critica del cinema, è autrice di numerosi saggi e volumi, tra cui Il cinema di Antonio Pietrangeli, Lamerica, scritto con Gianni Amelio e il libro Caro diario.
All’intera redazione di Good Morning Italia va il Premio per la sezione Web/New Media. Sotto la guida di Beniamino Pagliaro, una squadra di giornalisti indirizza ogni mattina al suo pubblico di lettori, via e-mail o tramite app, una selezione dei più importanti fatti del giorno, tratti dai maggiori quotidiani e dai principali siti italiani e stranieri.
Il Premio Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare va a Jamie Oliver Magazines and Broadcasting, gruppo editoriale che fa capo a Jamie Oliver. Da quasi 20 anni il gruppo promuove in numerosi Paesi una corretta food education, per trasformare in meglio le abitudini alimentari di questo terzo millennio.
E’ in programma la sera del 29 giugno a Palazzo Marino di Milano, presso la Sala Alessi, la Cerimonia ufficiale di Premiazione, occasione nella quale la Giuria renderà note le motivazioni dei premi.
A curare la cena dell’evento ci sarà il giovane chef e vincitore del Premio Birra Moretti Grand Cru 2014, Davide Del Duca, giudicato il miglior chef under 35 da una Giuria di 17 stelle Michelin.