Leo Burnett ha realizzato la creatività del padiglione Expo di Alitalia ed Etihad Airways, dando vita a un innovativo spazio multimediale nel piano terra della struttura, ispirato al concetto “Connecting the World Journey”.
Si tratta di un vero e proprio social hub dove adulti e bambini vengono accompagnati alla scoperta di tutto il mondo. Ogni attività rappresenta la tappa di un viaggio immaginario, attraverso luoghi, culture e tradizioni di ogni Paese.
Grazie a tecnologie avanzate e schermi interattivi, i visitatori prendono attivamente parte alle numerose iniziative del padiglione e sperimentano così il vero significato del concept creativo.
Cuore del padiglione è la Collective Map, “the first worldwide guide made by worldwide people”, un intero schermo dedicato a una guida interattiva di tutto il mondo, che viene costantemente aggiornata, grazie ai contenuti caricati da utenti di ogni nazionalità attraverso un hashtag dedicato.
Su un tablet messo a disposizione del pubblico, i visitatori del padiglione possono esplorare la Collective Map e scoprire il mondo come non l’hanno mai visto prima. L’esperienza è resa ancora più coinvolgente dalla tecnologia degli Oculus Rift, che permette al pubblico di usufruire di incredibili contenuti video girati a 360°.
Al primo piano del Padiglione vi è la Premium Lounge, uno spazio esclusivo dove i clienti più importanti e gli ospiti selezionati di Alitalia e di Etihad Airways potranno rilassarsi in un ambiente lussuoso e confortevole.
Credits
Agency: Leo Burnett
Executive Creative Directors: Francesco Bozza, Alessandro Antonini
Creative Director: Christopher Jones
Copywriter: Nicoletta Zanterino
Art Director: Alessandro Polia
Creative: Federica Rebuzzini
Project Manager: Andrea Castiglioni
General Manager: Fabio Bianchi
Global Account Director: Davide Mondo
Account Supervisor: Sabrina Montemurro
Producer: Veronica Pasi, Isabella Guazzone
Casa di produzione: Gamera / Neutral Digital (London)