Lusso e digital: i sei trend nel mercato del video ADV

Storytelling e Outstream sono i fattori chiave per il successo secondo lo studio di Teads sulle campagne di tutto il mondo

Tre dati su tutti: eMarketer ha previsto che la spesa in video pubblicitari (in US) raggiungerà 9.59 miliardi di dollari alla fine del 2016. Invesp, invece, afferma che il 74% del traffico totale su Internet verrà dal segmento del video nel 2017 e McKinsey ha rivelato che il 44% delle vendite nel settore del lusso (101 miliardi dollari) è stato influenzato dall’esperienza digitale nel 2013. Dati importanti che spiegano e giustificano le sei tendenze celate dietro il contenuto delle campagne video online di alcuni dei marchi di lusso più importanti del mondo, individuate da uno studio condotto da Teads, prima tech company a promuovere, attraverso la sua piattaforma tecnologica, il video advertising outstream e a trovare nuove formule di monetizzazione per i publisher. Lo studio ‘Once upon a Time, Storytelling Luxury Brands in the Video Age’ è basato su dati raccolti dal Teads Labs, che ha analizzato 2689 video di 46 brand del lusso, studiando, su base giornaliera, le informazioni per determinare quelli più visti e condivisi.
Lo studio ha rivelato che gli utenti online vogliono conoscere: la storia del brand, come il loro prodotto è stato disegnato e in quale situazione è meglio utilizzarlo. Il tutto rimanda alle famose 5 W che rappresentano il segreto del successo delle più importanti notizie nella storia del giornalismo. Lo “Story telling” è, dunque, la base della miglior strategia di video online. Il digital video possiede la capacità di guidare le emozioni ed ha un alto potere evocativo che permette ai brand di andare oltre lo standard di un banner tradizionale.

Con lo scopo di assicurare la visibilità di questo prezioso contenuto, Teads ha ideato un’innovativa tecnologia per gli annunci pubblicitari video che aumenta le opportunità di engagment per i brand, creando un dialogo più diretto con la propria audience senza risultare invasivi. La soluzione perfetta si chiama Outstream, una distribuzione dei contenuti pubblicitari fuori dallo stream di altri contenuti video. Questa strategia porta il meglio di tutti e due i mondi: la qualità di un contenuto editoriale premium e la potenza evocativa di un video online.

Rachid Ait Addi, responsabile del reparto lusso di Teads ha commentato, “I brand del lusso creano contenuti ricchi e di eccezionale qualità. Prima di adesso, le soluzioni per gli annunci pubblicitari online non sono mai riuscite a dare la libertà ai brand di esprimersi nel modo più compatibile con la loro immagine. Grazie alle soluzioni di video outstream tutto ciò è cambiato e l’inRead ha generato nuovi livelli di inventory video premium su scala globale che prima semplicemente non esistevano.”

Maeshall McLuhan ha rivelato che i video pubblicitari sono la migliore forma d’arte del ventesimo secolo. Il video pubblicitario outstream, oggi può rappresentare un valore aggiunto per l’esperienza di navigazione degli utenti, inoltre, è un contenuto di prestigio per ottimizzare le necessità di monetizzazione per i publisher e una nuova strada per i brand del lusso per reinventare la propria strategia di comunicazione attraverso i digital media.

I SEI TREND

1 PATRIMONIO
Il video online è un buon modo per raggiungere la propria audience e per avvicinarla direttamente al cuore del brand del lusso. I consumer vogliono conoscere la storia dell’origine del brand e le persone che l’hanno creato.

Inside Chanel
9 video con più di un milione di view
31,3 milioni di view totali con una media di 710,784 view per video
7,835 commenti
Interaction rate: 11.5% per “Marilyn and No. 5”

2 ARTIGIANATO
Il video online può essere usato per accendere i riflettori sulle materie prime utilizzate, come le pietre preziose di Van Cleef & Arpels o l’altissima qualità della pelle di Hermès. Il video può, inoltre, evidenziare l’artigianato di valore per il quale sono rinomati i brand del lusso.

IWC – The Man ‘s Guide to Haute Horlogerie
8 episodi, per un numero totale di 365,000 view
Una tasso medio di interazioni del 39%
Miglior interaction rate: 77% per l’episodio “The Minute Repeater”

3 OCCASIONI SPECIALI
Compleanni o feste religiose sono occasioni speciali che danno ai brand del lusso l’opportunità di liberare la propria fantasia, di incantare ed affascinare.

Storie di natale 2014

CS_Lusso3

4 IL LUSSO TUTTI I GIORNI
Attraverso i video online, i brand del lusso possono entrare nella vita quotidiana dei consumatori mostrando loro l’utilizzo dei propri prodotti, dare consigli e spiegando come ottenere il meglio nel minor tempo possibile.

CS_Lusso4

5 UNA PAUSA DALLA REALTÀ
Usando i video online, i brand del lusso offrono ai consumatori l’opportunità di mettere in pausa il video, fermare il tempo o rallentarlo, come nel video “The Big Leap” di Lacoste. Oltre ad aver vinto numerosi award, la versione più lunga, della durata di un minuto, ha generato più engagement del video in versione più corta di 30 secondi.

CS_Lusso5

6 DIETRO LE QUINTE
Nei media tradizionali l’immagine dei brand del lusso è editata alla perfezione, il video online, invece, concede a questi marchi l’opportunità di rilassarsi. Gli utenti internet riescono ad intravedere i momenti off-the-cuff, i dietro le quinte degli shoot o il backstage delle sfilate di moda.

CS_Lusso6

 

Caratteristiche dello studio:
Periodo: gennaio – novembre 2014
46 brand del lusso
2,689 video analizzati, 751 pubblicati su Instagram