Ha inizio oggi il countdown per i 100 giorni agli Esami di Stato e ScuolaZoo inaugura il progetto maturità 2015. Dal 9 marzo fino al 17 giugno la community con 2 milioni di fan su Facebook, darà vita a una serie di eventi in tutta la penisola affiancando i ragazzi e presenziando ai momenti da loro organizzati con un solo obiettivo: sostenerli non solo nell’avvicinamento al traguardo ma anche durante le prove d’esame, per essere, come ogni anno, il compagno di banco dei maturandi italiani.
Per il giorno che inaugura il programma di eventi field, lo Staff ingaggerà i maturandi di Pisa e Viareggio secondo il classico spirito Zoo, per vivere una giornata all’insegna del divertimento e della goliardia, con coreografie, musica e giochi. Una strategia innovativa che va ad affiancarsi alle tradizioni territoriali già radicate, ampliandone il raggio di visibilità.
ScuolaZoo mette gli studenti al centro attraverso un nuovo prodotto editoriale: il “Calendario del maturando” lanciato sul blog Maturità, che come il tradizionale calendario dell’avvento ad ogni giorno fa corrispondere una sorpresa per alleviare l’ansia degli studenti, un consiglio per pepare la tesina al meglio o una sorpresa/gadegt.
L’articolato piano di comunicazione dimostra il chiaro posizionamento del brand come interlocutore principale per dialogare con il target studentesco a partire da uno dei momenti più intensi del percorso scolastico e attraverso la pianificazione di attività su più canali: social, digital e field.
La pagina Facebook “Maturità 2015: Tocca a me”, destinata in esclusiva agli studenti del quinto anno, ha quasi raggiunto nel mese di marzo gli 80.000 fan (il totale di quelli connessi a giugno 2013); a soli tre mesi dall’Esame di Stato, un maturando su quattro si collega abitualmente alla pagina e al blog Maturità per trovare spunti e suggerimenti sul tema.
Il sistema coordinato di progetti online e offline culminerà martedì 16 giugno nel tradizionale evento “Notte prima degli esami” seguito, nei giorni delle tre prove d’esame, da altre sorprese ed eventi ancora top secret.
Il progetto verrà raccontato nel celebre video virale che da tre anni, grazie al grande numero di visualizzazioni, guadagna l’home page di YouTube.