Ogilvy & Mather firma la nuova campagna social di Retake Milano

Un fenomeno controverso e di costante attualità come il graffitismo, perennemente in bilico tra espressione artistica e vandalismo, è al centro della nuova campagna social realizzata da Ogilvy & Mather Italia a sostegno di Retake Milano, movimento che promuove il decoro urbano, l’orgoglio civico, il volontariato, l’educazione e l’arte. Per rilanciare con forza l’impegno dell’associazione, Ogilvy & Mather Italia ha scelto di realizzare un video che affronta il tema scegliendo la provocazione indiretta, ma non per questo meno efficace, dell’esperimento sociale affidato al meccanismo delle candid camera.

Niente pistolotti, invettive o censure sulle performance di writer, poser e street artist. Al loro posto, la telecamera coglie le reazioni della gente quando viene toccata sul vivo dall’incursione di un finto graffitaro che, in pieno giorno, mette a segno il suo “tag” per poi darsi alla fuga. La marcatura subita sulla persona o sui beni personali sortisce, come è ovvio, effetti dirompenti; cosa che non avviene, invece, quando a essere presi di mira sono le facciate dei palazzi, l’arredo urbano o i mezzi di trasporto pubblici, perpetuando il debole senso civico riassumibile nel concetto non scritto che la res publica è res nullius. Ed è proprio questo il messaggio che la campagna lancia: nessun intento repressivo sulla creatività e su manifestazioni artistiche, sociali e culturali ormai radicate, quanto piuttosto veicolare il principio che “la città è di tutti, quindi anche tua” e promuovere un progetto di rinascita dello spazio urbano.Associazione Nazionale Antigraffiti   Facebook

“Abbiamo accettato volentieri di fornire il nostro contributo creativo al progetto di educazione civica nelle scuole medie milanesi di cui Retake Milano è partner perché si tratta di un’iniziativa che non è ‘contro’ qualcuno, ma a favore della città e di tutti noi che la viviamo. Proprio per questo abbiamo scartato a priori qualsiasi spunto che si prestasse a strumentalizzazioni o a radicalizzare le contrapposizioni, scegliendo la strada dell’esperimento sociale” – spiega Giuseppe Mastromatteo, Chief Creative Officer di Ogilvy & Mather Italia. “Abbiamo innescato situazioni volutamente paradossali, ma che tutti consideriamo inaccettabili nella sfera personale, per evidenziare l’eccessiva tiepidezza e distacco con cui osserviamo il degrado di spazi e servizi di cui pure usufruiamo quotidianamente”.

La campagna è stata lanciata oggi alla presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia nel corso della conferenza stampa di presentazione di Milano Fuoriclasse, un innovativo progetto formativo di educazione civica organizzato nelle scuole medie di Milano dall’associazione Polis Fuoriclasse con il patrocinio del Comune di Milano. Con l’occasione è stato anche presentato il “kit Retake”, grazie al quale tutti i cittadini potranno ripulire i muri imbrattati, ri-appropriandosi così della loro città. Il film sarà utilizzato nelle attività formative del progetto e promosso sia sul sito internet e la pagina Facebook del progetto Milano Fuoriclasse sia sulla pagina Facebook di Retake Milano.

A questa pagina Facebook il link al video