L’erudito della cartografia: doodle in omaggio a Gerardo Mercatore

A 503 dalla sua nascita, Google dedica un doodle all’astronomo, cartografo, artista e matematico di origine fiamminga Gerardo Mercatore (Gerhard Kremer all’anagrafe, in seguito italianizzato dal latino Gerardus Mercator). Lo studioso fu una delle menti più brillanti della sua epoca e divenne celebre in particolare per una tecnica di rappresentazione cartografica che prese il nome di “proiezione di Mercatore”.Gerardo-Mercatore doodle

I suoi studi astronomici e sulla Terra gli procurarono un’accusa di eresia e nel 1544 venne incarcerato per sette mesi. Nel 1569 presentò la sua proiezione cilindrica, un’applicazione cartografica per la rappresentazione piana della superficie curva terrestre: suo tratto distintivo è la conservazione degli angoli nella distorsione di scale e distanze: una peculiarità dai riflessi molto importanti in varie applicazioni, in particolare nella navigazione nautica. nato a Rupelmonde il 5 marzo 1512, cinquecentotré anni fa, Mercatore morì a 82 anni nel 1594.