I Mercati Generali di Milano aprono le porte a EstathéMarket sound

EstathéMarket Sound, in programma dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, è la grande novità nell’intrattenimento dell’estate milanese nell’anno di Expo 2015, a partire dalla location. Per la prima volta, infatti, i Mercati Generali di Milano aprono ad un festival. Un’area di 12000 metri quadri dove far convivere musica live con grandi nomi, divertimento per tutte le età e quality street food con i prodotti dei Mercati Generali. Il festival, promosso da So.ge.Micon il sostegno del Comune di Milano, è organizzato da Punk For Business in partnership con Estathé ed è inserito all’interno del cartellone di eventi ufficiali di Expo In Città.IMG_0223

“La creatività e l’attrattività di Milano – commenta il sindaco di Milano Giuliano Pisapia – oggi la ritroviamo in questo nuovo Festival. Ringrazio chi ha creduto nella nostra città, rendendola ancora più viva con questo appuntamento. Ciò dimostra, una volta di più, quanta energia Milano è capace di dare. Expo in Città, all’interno di cui è organizzato EstathéMarket Sound, non finisce di stupire per il numero e la qualità di eventi che Milano saprà offrire ai cittadini e ai milioni di turisti che arriveranno per l’Esposizione Universale. Musica, divertimento, cibo e la possibilità di stare insieme saranno il filo rosso che saprà unire i concerti e le iniziative di questo festival, un’occasione anche per far conoscere meglio un luogo speciale di Milano”.

renga
Francesco Renga

Francesco Renga, Skrillex, Club Dogo sono i primi nomi annunciati per i 6 mesi di appuntamenti in calendario, che vedrà ben 48 eventi serali e 6 mesi di appuntamenti gratuiti e diurni ogni sabato e domenica.BBQ-EFLYER-FB-EFLYER-1 (1)

I Mercati Generali ospiteranno anche un’area funpark, aperta ogni sabato e domenicae dedicata alle famiglie. Verranno allestiti un parco divertimenti – pensato per bambini sia abili sia disabili, dotato di assistenza con personale qualificato per tutto l’orario di apertura – ed un palcomultifunzionale per show, concerti, readinged attività dedicate ai giovani ealle famiglie con bambini. Il pubblico avrà così la possibilità di vivere un’esperienza unica, tra relax, cibo e divertimento, anche nel corso della giornata e non solo durante le performance degli artisti.

Parte fondamentale dell’esperienza di EstathéMarket Sound è l’area dedicata al cibo, tema portante di Expo 2015, declinato per l’occasione in un’esperienza di Quality Street Foodcon i prodotti di eccellenza dei Mercati Generali. Saranno presenti all’interno della food areadei Mercati Generali operatori selezionati, cheproporranno tutte le migliori qualità del cibo di strada della tradizione italiana e internazionale.

club-dogojpg
                                                                          Club Dogo

Il Festival coprirà tutto il periodo di EXPO 2015 e i visitatori potranno vivere un’esperienza unica, dove arte, musica e cultura dell’alimentazione saranno i protagonisti del percorso di riqualificazione dell’area dei Mercati Generali. Vista l’assoluta coerenza con i temi di Expo 2015, l’obiettivo è far diventare l’area dei Mercati Generali il nuovo centro di aggregazione per i cittadini italiani ed internazionali, con un’offerta artistica e culturale di primissimo livello, fino a costituire il primo Polo Agro Culturale in Italia.The freddo Estathé – Vero infuso di the

“EstathéMarket Sound sarà una manifestazione di grande visibilità che si integra perfettamente con il percorso avviato nell’autunno scorso con il “Concorso Internazionale di Idee” per la realizzazione del nuovo Polo Agro Alimentare, un progetto innovativo che avrà un grande impatto anche in termini di riqualificazione urbana, sociale e culturale –  ha dichiarato Nicolò Dubini, Amministratore Unico di So.ge.Mi, che ha proseguito –  L’obiettivo del nuovo Ortomercato di Milano è quello di riconquistare una posizione di leadership europea puntando sul vantaggio competitivo della qualità e scelta dei prodotti del Made in Italy e portando avanti i valori e l’eredità di EXPO 2015”.

“Questo progetto è nato da una ‘congiunzione astrale’ –  spiega Tomaso Cavanna, AD di Punk For Business – uno di quei casi fortunati e rari, in cui due entità fino a quel momento apparentemente lontane, si trovano ad avere una comunanza di obiettivi e interessi, che non può che generare valore.BodyPart Come Punk For Business abbiamo vinto il Bando di Concessione di So.ge.mi per l’area e contemporaneamente, la gara di Ferrero per gli eventi estivi del brand Estathé. La nostra intuizione  – conclude – è stata quella di costruire un progetto innovativo che fosse costruito con il Brand in un’ottica di partnership,  utilizzando tutte le leve valoriali che i Mercati Generali di Milano hanno nella loro storia e devono riqualificare nell’anno più importante per l’Italia”.