Ogni anno, Brand Finance società leader nella valutazione del brand e nella consulenza strategica, mette a confronto migliaia tra i brand più importanti del mondo per stabilire quali sono i piùforti – sommando reputazione, investimenti marketing e business performance -e quelli con maggior valore in US$, legando la forzadel brand alle prospettive di fatturato.
“Tutto è Fantastico” per Lego
Lego è il brand più forte del mondo. Questo marchio ha ottenuto punteggi molto elevati rispetto alla maggior parte dei parametri del Brand Strength Index di Brand Finance quali familiarità, fedeltà, promozione, soddisfazione dei collaboratori e reputazione dell’azienda. Lego è un gioco senza eguali estremamente coinvolgente e creativo. I bambini lo amano perché consente loro di creare propri personalissimi mondi. Inoltre, in una realtà satura di tecnologia, i genitori approvano il ritorno ad una creatività anticae sentono nostalgia per un brand che li ha accompagnati nella loro infanzia. The LEGO Movie è stato una calamita intergenerazionale: da quando è uscito, un anno fa,è stato un successo di critica e di incassi, guadagnando quasi US$500 milioni. Il film ha dato a Lego la spinta necessaria per trasformarsi da un brand forte e amato nel brand più forte del mondo.
Ferrari in Stallo
Lego ha superato Ferrari che l’anno scorso era il brand più forte del mondo. Ferrari rimane un brand molto forte ma la sua forza sta lentamente diminuendo. Sono passati diversi anni dall’ultima vittoria di un titolo in F1 e nella scorsa stagione ha fatto fatica anche a dare battaglia. I fasti gloriosi degli anni ‘90 iniziano ad essere ricordi sbiaditi. Nel frattempo la fuoriuscita di Luca di Montezemolo ha portato un leggero cambio nella strategia di Ferrari nella divisione delle auto da strada. Montezemolo aveva cercato di tenere a freno la produzione per mantenere l’esclusività del brandma, dal suo allontanamento, Sergio Marchionne ha adottato una politica meno rigida per aumentare il fatturato.
Per molti proprietari di Ferrari e aspiranti tali, estremamente consapevoli del valore del brand, la perdita dello scettro del brand più forte del mondo – detenuto da Ferrari per diversi anni – non è una buona notizia. Il CEO di Brand Finance commenta, “Ferrari si posiziona ancora bene e, in realtà quest’anno, il valore del suo brand è aumentato del 18% arrivando a US$4,7 miliardi. La nuova strategia dicapitalizzare sfruttando il brand porterà certamente dei risultati a breve termine ma nel tempo potrebbe causare danni persistenti.”
Apple stabilisce un nuovo Record
Il valore commerciale del brand è l’altra componente considerata nell’analisi di Brand Finance e qui troviamo Apple in cima alla classifica. Per calcolare il valore commerciale di un marchio vengono sommatele informazioni sulla forza del marchio e dati finanziari. Sebbene non possa eguagliare la forza di Ferrari o Lego, Apple ha comunque un brand molto forte. Ciò che la distingue è la capacità di monetizzare il brand. Apple ha un particolare talento nell’utilizzare il suo marchio per rendere popolari e quindi monetizzare tecnologie esistenti come ha mirabilmente fatto prima con i lettori mp3, gli smartphone e poi con i tablet. I critici hanno dovuto tacere davanti al successo dell’iPhone 6 e dell’iPhone 6 Plus. I consumatori hanno preso d’assalto gli ultimi modelli, aiutando Apple stabilire un record di utili nell’ultimo trimestre (US$18M) portando il valore dell’azienda a US$710 miliardi.
BRAND CON MAGGIOR VALORE AL MONDO
Continua David Haigh, “Il brand Apple vale US$128 miliardi. Un valore che oltre ad essere enorme in termini assoluti lo è anche in relazione all’eccezionale valore dell’azienda. Questo dimostra come brand di così alto valore siano da considerarsi assetal pari degli altri e quanto sia importante gestirli bene.”
Twitter è il brand che cresce più velocemente
Twitter è il brand che cresce più velocemente: in un anno ha quasi triplicato il valore del proprio marchio, passando da US$1,5 miliardi dell’inizio del 2014 ai US$4,4 miliardi di oggi. Anche gli altri due giganti della tecnologia Baidu e Facebook sono cresciuti molto, rispettivamente del 161% e del 146%. Sembra che i tre stiano gestendo in modo efficace e meglio di altri grandi della tecnologia, come Google, il passaggio verso il mobile advertising, facendo crescere le aspettative verso il potenziale finanziario di questi brand.
BRAND CON CRESCITA PIU’ VELOCE AL MONDO
Chipotle emerge tra i tanti successi che si sono registrati quest’anno nei settori della tecnologia e delle telecomunicazioni. Il valore di questo brand è aumentato del 124% e sta intaccando le quote di mercato di McDonald’s, posizionandosi come un’alternativa più sana, più gustosa e più etica. Il valore del brand di McDonald’s quest’anno ha perso US$4M.
.