La nuova comunicazione radio on air al Global Summit Marketing & Digital  

Cambiano i media e cambiano i profili dei target, si moltiplicano le informazioni in tempo reale, si ampliano a dismisura i contenuti visivi. Sono i tempi moderni della comunicazione, l’era di YouTube, di Facebook e dei selfie. Ma in una contemporaneità vocata all’immagine la radio sembra aver ritrovato nuova vita e un nuovo pubblico. Argomenti che saranno al centro del prossimo Global Summit Marketing &Digital, la due giorni firmata Concordia che si terrà il 25 e il 26 febbraio a Lazise (VR).

“In 20 anni le cose sono cambiate drasticamente – osserva Cristina Borra, dj di RTL 102.5, che sarà presente all’evento -: il media radiofonico, apparentemente surclassato dal video, ha riacquistato un posto da protagonista. La radio oggi non viene ascoltata, viene vissuta. Con più interazione tra gli ascoltatori. co_content_i02_15_01_13L’ascoltatore è parte interattiva e integrante dei programmi che propongono più storie e meno musica. Tra messaggi, eventi, emozioni, 24 ore in diretta, oggi la musica non è più la sola protagonista dei palisensesti radiofonici”.

Sono i contenuti e il fattore “condivisione” quindi i nuovi asset strategici della comunicazione anche per la radio. Un media caldo che le aziende dovrebbero guardare con attenzione per studiare strategie efficaci coinvolgendo un target attento anche all’ascolto. La conferenza, oltre che un interessante momento di aggiornamento sulle potenzialità dei mass media, si colloca all’interno di un ricco programma di appuntamenti di new business, dove professionisti della comunicazione digitale e le aziende si incontrano per condividere nuove opportunità di crescita.