Mentre cresce l’attesa per la presentazione del nuovo Galaxy S6 prevista il 1 marzo a Barcellona, Samsung fa il punto sull’innovazione radicale dei prodotti in commercio puntando decisamente ad una connessione totale di ogni device in rete. “Il nostro mondo si sta trasformando con l’Internet delle cose, che cambierà la nostra economia e le nostre vite al meglio”, afferma Bk Yoon, presidente e Ceo di di Samsung Electronics.
“Entro il 2020 tutti i nostri prodotti saranno collegati a Internet. Già il 75% delle nostre tv sono connesse al web”, spiega Yh Eom, presidente di Samsung Electronic Europa sono i dati resi noti da Samsung nel corso dell’annuale forum europeo che quest’anno si svolge a Montecarlo. Una occasione per l’azienda coreana di portare in Europa la sua visione del futuro anticipata al Ces di Las Vegas.
A Montecarlo il colosso tecnologico coreano ha portato le sue tv maxi con tecnologia Suhd, curve e dal colore più vivo 64 volte delle tv tradizionali connesse con smartphone e tablet attraverso un unico sistema operativo proprietario, Tizen.
E poi gli elettrodomestici, connessi e approvati anche dal Club des Chef, l’associazione di cuochi stellati Michelin di cui fa parte anche l’italiano Davide Oldani; altoparlanti dal design accattivante, che trasmettono musica a 360 gradi, orizzontalmente e verticalmente. Fotocamere e stampanti sempre più connesse e gli smartphone Galaxy della linea A, con fotocamere particolarmente adatte ai selfie.