La nuova Ferrari SF15-T è stata svelata online sul sito della scuderia di Maranello e sui social network. Al volante per la prossima stagione ci saranno il finlandese Kimi Raikkonen, per lui un ritorno al volante della Rossa (con la quale vinse il titolo iridato nel 2007), e l’asso tedesco Sebastian Vettel.
A prima vista la caratteristica più forte della nuova monoposto Ferrari, la SF15-T, è il cambiamento del muso che non punta più verso il basso, come la precedente vettura, e non è forato. La forma è più affusolata e supera in lunghezza l’alettone anteriore: se per la F14T si era parlato di una proboscide, per questa stagione il muso ricorda una lingua. Quanto alla livrea e alle linee nel loro complesso la macchina è simile a quella del 2014.
LE DICHIARAZIONI DEI PILOTI
Sebastian Vettel: “E’ una nuova esperienza, la vettura sembra bellissima. Vedere come le cose prendono forma è sempre qualcosa di speciale. Ogni anno quando c’è una nuova monoposto vedi i primi pezzi e poi la vettura completamente assemblata. Penso sia sempre un momento speciale e non vedo l’ora di scendere in pista per vedere come si comporta”. Così Sebastian Vettel, nella presentazione online della nuova monoposto Ferrari, la SF15-T, che il pilota non ha comunque ancora testato. “Ci sono sempre molte cose nuove da imparare – ha aggiunto – ma avremo il tempo con i test invernali di prendere la giusta confidenza”. “La prima volta che sono venuto qui lo scorso anno e ho avuto l’opportunità di guidare la monoposto del 2012 è stato qualcosa di magico e di molto speciale. Adesso che prende il via la stagione 2015 sarà particolare e sono convinto che lo sarà molto quando sventolerà la bandiera a Melbourne nella prima gara con la Ferrari. Tutto è rosso – ha concluso – un colore molto speciale, con una grande storia alle spalle. Attendo impaziente quel momento”.
Kimi Raikkonen: “E’ sempre bella, diversa dalla vettura dello scorso anno. Osservando tutti i dettagli direi che sembra essere una buona monoposto. Ovviamente dobbiamo aspettare di scendere in pista ai test”. E’ questo il commento del pilota finlandese, Kimi Raikkonen, sulla SF15-T, la rossa per il prossimo mondiale di Formula 1 presentata oggi. Raikkonen ha parlato anche della posizione di guida, molto simile a quella della F14T: “Sì è molto simile. Quando abbiamo fatto la prova sedile non è stato necessario nessun intervento particolare, era già tutto al suo posto. Forse la posizione è leggermente migliore, ho avuto la sensazione che ci fosse un po’ più di spazio all’interno dell’abitacolo”.
LE DICHIARAZIONI DEL TEAM PRINCIPAL MAURIZIO ARRIVABENE
“Come diceva Enzo Ferrari, la macchina bella è quella che vince. Guardiamo a quella dell’anno scorso, era brutta e perdeva pure. Quella di quest’anno è veramente bella, è una Ferrari veramente sexy”. Lo ha detto Maurizio Arrivabene, team principal della scuderia Ferrari, nel video di presentazione della nuova SF15-T. “Alcune modifiche sono state fatte in base a tempi, che erano già ristretti. Qualcosa si sta muovendo, nella direzione giusta”.
LA SCHEDA TECNICA DELLA SF15-T
Telaio in materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio; – Cambio longitudinale Ferrari; – Differenziale autobloccante a controllo idraulico; – Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce; – Numero di marce ….8 +Rm; – Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo (ant. e post.) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori; – Sospensioni indipendenti a tirante e barra di torsione anteriore/posteriore; – Peso con acqua, olio e pilota …702 kg; – Ruote OZ (anteriori e posteriori) …13″; MOTORE: – Cilindrata 1600 cc; – Giri massimi 15.000; – Sovralimentazione Turbo singolo; – Portata benzina 100 kg/hr max; – Quantità benzina 100 kg; – Configurazione V6 90°; – Nr. cilindri 6; – Alesaggio 80 mm; – Corsa 53 mm; – Valvole 4 per cilindro; – Iniezione 500 bar – direct; – Unità per pilota 4. SISTEMA ERS: – Energia batteria (a giro) 4 Mj; – Potenza MGU-K 120 kW; – Giri max MGU-K 50.000 rpm; – Giri max MGU-H 125.000 rpm..