Smartphone sorpassa il pc: il 67% delle famiglie italiane ne possiede uno

Lo smartphone è il dispositivo più diffuso nelle famiglie italiane: lo possiede il 67%, mentre il pc portatile è diffuso nel 64,4%, quello fisso nel 62,7%. Lo dice il Rapporto Eurispes 2015. Il telefonino connesso al web viene usato prevalentemente per chiamare ed essere chiamati (99,5%) e per inviare e ricevere sms (88%). Riguardo i social network la quasi totalità del campione (95,7%) è attivo su Facebook, il 43,2% su Twitter, il 40,1% su Google+, il 34,2% su Instagram, su LinkedIn il 20,9%.imagesI social network si controllano anche con lo smartphone (41,8 del campione). Con il dispositivo si naviga sul web (61,2%), si comunica tramite WhatsApp e altre app di messaggistica (60,6%), si usa per lavorare (40,2%), si ascolta musica (34,2%), giocare (31.1%) e anche vedere programmi tv e video (20,3%) Oltre allo smartphone, più di un terzo del campione afferma di possedere un tablet (36,8%), un abbonamento alla tv a pagamento (36%), una smart tv (33,3%) un lettore Mp3 (30,75), una console per videogiochi (29,1%), un eBook (11,3%).

Più in generale, Internet viene utilizzato per cercare informazioni di interesse personale (98,4%), inviare e ricevere mail (88,2%), vedere YouTube (64,6%) e i social network (60%), ma anche per fare acquisti online (59,9%) e controllare il conto bancario (53%).