Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è un pericolo per l’uomo? Dopo l’astrofisico Stephen Hawking e l’imprenditore Elon Musk, anche Bill Gates esprime preoccupazione per i rischi potenziali della trasformazione tecnologica della società. ”Sono tra quelli preoccupati per la super intelligenza”, ha detto il fondatore di Microsoft partecipando a una sessione di ‘Ask Me Anything’ sul sito Reddit.
”All’inizio le macchine faranno molto lavoro per noi e non saranno super intelligenti. Questo sarà positivo se ben gestito”, ha osservato Gates in merito all’intelligenza artificiale. ”Alcune decadi dopo, tuttavia, l’intelligenza sarà forte abbastanza da diventare una preoccupazione”.
Un allarme che fa seguito alla recente intervista di Stephen Hawking alla Bbc, nella quale il fisico ha dichiarato che “lo sviluppo di una piena intelligenza artificiale potrebbe segnare la fine della razza umana”.
Tornando a Gates, il fondatore di Microsoft ha ammesso di sentirsi ”abbastanza stupido” per non aver mai imparato lingue straniere. ”Ho scelto Latino e Greco al liceo e andavo molto bene. Credo che mi abbia aiutato ad arricchire il vocabolario, ma vorrei conoscere il francese, l’arabo o il cinese”, ha ammesso, riconoscendo invece i meriti di Mark Zuckerberg: ”Ha imparato il Mandarino e ha fatto una sessione di domande e risposte con gli studenti cinesi. È incredibile”.