“Immaginate un architetto che cammina tra i propri progetti mentre i clienti li rivedono in remoto”, così Microsoft spiega il progetto ‘holographic computing’, la prima piattaforma informatica olografica al mondo lanciata insieme a Microsoft 10. La tecnologia prevede l’uso di un visore chiamato HoloLens, grazie al quale si possono vedere ologrammi nell’area circostante, applicazioni, giochi e molto altro, come le videochiamate di Skype. Gli sviluppatori stanno lavorando ad una serie di applicazioni apposite.
http://youtu.be/aThCr0PsyuA
HoloLens è il primo computer olografico libero, senza la necessità di cavi, telefoni o connessione a un Pc. E’ un visore che si indossa come un paio di occhiali – ricorda Oculus Rift acquistato un anno fa da Facebook – che ci puo’ proiettare nella vita di tutti i giorni, anche nel lavoro, in un contesto in cui gli ologrammi si sovrappongono al mondo reale.