Kim DotCom sfida Skype con una videochat criptata

Si chiama MegaChat e punta tutto sulla segretezza delle comunicazioni: è il nuovo progetto di Kim DotCom, imprenditore di origine tedesca ora ai domiciliari in Nuova Zelanda per violazione delle norme sul copyright e pirateria online. MegachatMegaChat non ha bisogno di una installazione su Pc, si può utilizzare direttamente dal browser, è blindato con la cifratura che rende i contenuti inaccessibili agli stessi gestori del servizio. La piattaforma utilizza un sistema chiamato ‘User Controlled Encryption’: significa che la chiave di decrittazione viene fornita all’utente, il quale può poi inviarla al destinatario del messaggio per aprire i file. La segretezza piace molto agli utenti in tempi di Datagate, tanto che molti servizi popolari come WhatsApp si sono allineati su questa tendenza.