Uno spot, tre localizzazioni, girate nei dialetti calabrese, pugliese e siciliano: una tavola con 4 amici che pranzano, oggetto della discussione un prodotto locale tipico contenuto o in bottiglia o in vasetto di vetro (il peperoncino calabrese, l’olio pugliese, il vino siciliano); sullo sfondo la tv accesa mostra Mario Tozzi che interviene nella conversazione con stupore dei commensali, rammentando l’importanza di incrementare e migliorare la raccolta differenziata del vetro. Lo spot si chiude con Tozzi che recita il pay off dello spot “Solo bottiglia e vasetto, per un riciclo perfetto”.
Con questa campagna CoReVe riconferma ancora una volta la volontà e l’impegno di far crescere e migliorare la raccolta differenziata del vetro nel Sud Italia, che da anni sta registrando un positivo trend di crescita dei quantitativi raccolti (+8,3% nel 2013), ma che può fare molto meglio dando così un significativo contributo allo sviluppo dell’“economia circolare”. Ad affiancare la campagna di sensibilizzazione tv, il Consorzio, con il supporto di ANCI, sta promuovendo un convegno itinerante nel Sud Italia dal titolo “Raccolta differenziata del vetro. Costo o opportunità?”. Il tour è rivolto ad Assessori e amministratori locali delle tre Regioni (Puglia, Calabria, Sicilia) e punta a illustrare i benefici ambientali ed economici derivanti dallo sviluppo della raccolta differenziata degli imballaggi in vetro.