Arriva su Crime+Investigation (canale 118 di Sky), da lunedì 19 gennaio alle 22 e 55, “24 ore per morire”. La serie in cinque episodi, prodotta da Stand by Me, racconta passo dopo passo le azioni e gli spostamenti compiuti da vittime e carnefici nelle ventiquattro ore precedenti l‘incontro fatale e fondamentali per chiarire la genesi di un omicidio e ricostruirne la dinamica.
Per lanciare il programma Crime + Investigation ha realizzato una campagna promozionale su diversi mezzi. E’ prevista una campagna outdoor e dinamica a Milano e Roma che coinvolge metropolitana, tram, autobus. Lo spotandrà in onda sui canali della piattaforma Sky e del digitale terrestre. Sono previste anche diverse attività anche sul digital: post e estratti video del programma verranno pubblicati sui social network e sul sito del canale. Inoltre sempre sul web saranno pubblicati gli interventi video della criminologa Margherita Carlini, che traccerà i profili degli assassini protagonisti dei diversi episodi: una vera e propria estensione del programma su internet. La creatività e la pianificazione della campagna sono state curate internamente da A+E Networks Italy.
Tra le vicende raccontate nel programma il delitto di Chiara Brandonisio, massacrata a sprangate da un uomo che aveva conosciuto solo pochi mesi prima su un social network; la morte di Vitalina Balani, che doveva raggiungere il marito a Riccione, ma che venne ritrovata senza vita in casa; la fine terribile di Carla Molinari, 82 anni, alla quale qualcuno ha tagliato le mani inferendo poi sul suo corpo con decine di coltellate. E ancora: il mistero di Andrea Giacomelli, per gli amici Giacò, era conosciuto e amato da tutti nel quartiere, ucciso davanti al suo bar; infine, la fine di Marina Patriti, sequestrata, stordita con un mix di farmaci e, successivamente, soffocata con un sacchetto di plastica.
Nel format originale Stand By Me, scritto da Alessandro Garramone e Annalisa Reggi per la regia di Edoardo Anselmi, Crime + Investigation passa in rassegna ogni dettaglio e ogni momento della giornata dei protagonisti. Con l’ausilio d’interviste e con il supporto della polizia di Stato, ognuno di questi episodi di cronaca nera viene ricostruito, restituendo l’immagine di un puzzle completo.