Stand By Me, Francesco Nespega acquisisce il 50% della società di produzione fondata da Simona Ercolani

A due anni di distanza dalla vendita del 100% di Switchover Media a Discovery, Francesco Nespega sigla una partnership con Simona Ercolani acquisendo il 50% delle quote di Stand by Me. Nespega è il fondatore ed ex presidente del broadcaster indipendente che ha lanciato con successo i canali digitali Giallo e Focus, oltre a K2 e Frisbee – tutti ora parte del gruppo Discovery.

Simona Ercolani

Stand by Me, società di produzione indipendente fondata a Roma quattro anni fa da Simona Ercolani, ha ideato e prodotto numerosi programmi di successo, sia in termini di ascolti che di critica, per i principali broadcaster televisivi, sia in chiaro che pay. Con oltre 300 ore prodotte in un anno, Stand by Me è leader nella produzione di docu-reality e docu-fiction originali. Tra i programmi più significativi: “Sconosciuti” ha all’attivo tre stagioni (la quarta in partenza lunedì 19 gennaio su Raitre, per un totale di 200 episodi) ed è diventato ormai un appuntamento fisso nell’access della terza rete Rai con oltre 1 milione di telespettatori nella terza stagione e unanime consenso di critica; “Emozioni”, appassionante racconto dei principali protagonisti della scena musicale italiana, in onda su Raidue e giunto ormai alla quarta edizione; “Alive – storie di sopravvissuti” di Rete 4, prime time giunto alla terza edizione con ottimi risultati di ascolto e di critica condotto da Vincenzo Venuto; “16 Anni e Incinta”, la versione italiana del format internazionale di MTV, è stato negli ultimi due anni il programma più visto di MTV Italia, con una nuova stagione prevista a breve; “Il viaggio di Sammy”, emozionante docu-reality per Nat Geo People (canale 411 di Sky) che ha riscosso un grande successo di critica e pubblico per il canale. “24 ore per morire”, la prima produzione originale italiana per Crime+Investigation (canale 118 di Sky), anch’essa in onda dal 19 gennaio.

“A quattro anni dalla nascita, dopo aver prodotto oltre trenta formati originali e numerosi adattamenti, sono orgogliosa dei risultati raggiunti da Stand by Me e pronta ad una nuova fase di sviluppo – dichiara Simona Ercolani -. Francesco è uno dei professionisti di maggior successo e credibilità sul mercato e vanta le giuste competenze per aiutarmi ad espandere ulteriormente il business di Stand by Me, facendo leva sulla propria vocazione di factory creativa indipendente”.

Francesco Nespega
Francesco Nespega

“Dopo l’esperienza di Switchover Media – commenta Francesco Nespega – ritrovo in Stand by Me gli elementi giusti per una nuova avventura imprenditoriale. Simona è una grande professionista e nei fatti è indubbiamente fra le migliori menti creative della produzione televisiva italiana per la sua capacità di individuare soggetti e saper raccontare storie. In Stand by Me ha messo insieme una squadra giovane e motivata che vanta già risultati invidiabili. La sfida sarà quella di accrescere ulteriormente questo know-how e questo potenziale offrendo contenuti di qualità e di successo ritagliati sulle esigenze di un mercato audiovisivo sempre più digitale e frammentato”.