“Finalmente in prima serata un programma di qualità, piacevole e ricco di contenuti, di alto profilo culturale e con valori etici”, il report del mese di dicembre di Sotel.tv – Servizio Opinioni Teleutenti – promuove a pieni voti Roberto Benigni in “I dieci comandamenti” in un mese di gradimento televisivo influenzato dai palinsesti festivi e caratterizzato da pareri su format eterogenei, dall’intrattenimento alle fiction, dall’informazione all’infotainment, capaci di chiamare in causa un po’ tutti i generi tv.
Sul fronte informazione, se da un lato si conferma il generale scarso interesse per i talk politici, dall’altro fa eccezione Quarto Grado – in particolare lo speciale dedicato alla sentenza del processo Stasi – premiato per essere un “programma attento e di ottima fattura”, oltre che di “buona conduzione”. L’attenzione per i casi di cronaca e gli eventi giudiziari considerati a Quarto Grado si associa a quello dei casi esaminati nel programma di attualità giuridico condotto da Barbara Palombelli, in entrambe le sue versioni, Forum (su Canale 5) e Lo sportello di Forum (su Retequattro), molto apprezzate. L’informazione di Retequattro nel suo complesso è premiata dal pubblico, che sembra gradire molto anche gli Speciali del TG4, dedicati all’attualità (politica e cronaca) più stringente.
Altro target: per quanto riguarda le serie tv, Grey’s Anatomy, dopo le forti critiche ricevute dai teleutenti per presunta “propaganda omosessuale”, è tra i programmi più votati ed apprezzati del mese con una media di voti elevata e un’ampia rivalutazione: “è uno dei telefilm più belli ed avvincenti mai visti. Propone un punto di vista differente da quello italiano e pertanto spesso viene attaccato e criticato dai più bigotti”.
Per l’infotainment, i giudizi dei telespettatori su La vita in diretta e Pomeriggio Cinque si mantengono pressoché invariati, sebbene con una maggiore predilezione per la trasmissione condotta da Barbara D’Urso, che ottiene, infatti, una media di voti più alta. In entrambi i casi, le opinioni dei teleutenti sono strettamente legate alla conduzione: La vita in diretta, Marco Liorni ottiene sempre consensi, mentre il parere sulla co-conduttrice femminile è altalenante, tra chi rimpiange la Perego e chi, invece, preferisce la Parodi.
L’interesse per le “storie” è testimoniato invece dal buon apprezzamento per le fiction in generale. Sono gradite soprattutto le narrazioni di argomento mitologico (Il ritorno di Ulisse, Rai 1) e religioso (il “bellissimo” Francesco, e il reportage Papa Francesco. Storia di Jorge Bergoglio su Rai 3, definito “Molto interessante e toccante”, “Una grande storia per un grande Papa” e con una media di 4,8 su 5).
Di seguito, la classifica aggiornata ai rilevamenti Sotel.tv
PROGRAMMA | PUNTEGGIO | MEDIA (su 5) | |
1 | Tu si que vales – Canale 5 | 1757 | 4,9 |
2 | Grey’s Anatomy X – La7 | 1631 | 4,3 |
3 | Roberto Benigni in “I dieci comandamenti” – Rai 1 | 1190 | 4,1 |
4 | Cotto e mangiato – Italia 1 | 770 | 5,0 |
5 | Pomeriggio Cinque – Canale 5 | 700 | 4,5 |
6 | Carosello Reloaded – Rai 1 | 581 | 2,1 |
7 | Quarto Grado – Retequattro | 525 | 3,7 |
8 | Lo sportello di Forum – Retequattro | 420 | 5,0 |
9 | Forum – Canale 5 | 413 | 3,7 |
10 | Il ritorno di Ulisse – Rai 1 | 413 | 3,4 |
11 | Il Segreto – Canale 5 | 392 | 4,0 |
12 | Francesco – Rai 1 | 364 | 3,2 |
13 | Quinta Colonna – Retequattro | 378 | 4,1 |
14 | La vita in diretta – Rai 1 | 308 | 3,4 |