Grazie all’accordo tra eDreams – agenzia di viaggi online leader in Europa -, eTurismo Irlandese – Ufficio per il turismo dell’isola d’Irlanda- i tram delle linee 2, 5 e 16 di Milano, da oggiper quattro settimane, si “vestiranno” dell’offerta di eDreams per visitare Dublino.
Incantevole e sorprendente, Dublino possiede un fascino tutto suo. Trascorrere un weekend in questa città significa fare un viaggio emozionante attraverso la cultura, la vita notturna, l’architettura e la calorosa accoglienza di una città davvero unica. Un motivo in più per approfittare dell’offerta di eDreams e visitare Dublino è il Temple Bar TradFest, che si svolgerà dal 28 gennaio al 2 febbraio 2015. Il più importante festival di musica irlandese di tutta l’isola animerà la città con concerti e danze che si svilupperanno tra palchi all’aperto e location suggestive, come la navata mozzafiato della Cattedrale di San Patrizio e l’imponente City Hall della capitale. Per festeggiare la decima edizione del TradFest, interverranno leggende della tradizione musicale irlandese accanto a nuovi artisti che stanno reinventando il genere popolare.
“Siamo molto fieri di lanciare questa campagna pubblicitaria insieme a Turismo Irlandese.” dichiara Angelo Ghigliano Country Director eDreams Italia “Questa è solo una parte di un piano di investimenti più ampio che ci vede collaborare con l’Ente per la promozione del turismo in Irlanda.”
“Siamo molto felici di questa partnership con eDreams, una vetrina importante per le destinazioni city break, dove Dublino non può mancare. Collaborare con una OLTA leader come eDreams ci permette di raggiungere un target molto mirato di consumatori che si informano e prenotano i loro viaggi online e rappresenta quindi un canale di promozione fondamentale”, dichiara Niamh Kinsella, Direttore per l’Italia di Turismo Irlandese.
eDreams e Turismo Irlandese infatti hanno sottoscritto, già dal maggio 2014, un accordo commerciale che ha portato alla nascita della pagina web dedicata all’Isola Smeralda. Il sito contiene informazioni utili sull’Irlanda e sulla sua capitale, suggerimenti su cosa fare e cosa vedere, gli eventi e i festival che si svolgeranno e un’interessante sezione con suggerimenti e idee per visitare una Dublino alternativa in 48 ore.