Banca Popolare di Milano ha vinto il Premio Innovazione ICT 2014 nella categoria ‘Sistemi Gestionali Evoluti’ per aver migliorato i propri processi grazie alle tecnologie digitali applicate alla gestione delle risorse umane. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato alla banca venerdì scorso in occasione di Smau, la fiera nazionale dell’Information Technology, per un progetto realizzato con la suite HR Infinity di Zucchetti.

“Siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto – dichiara Ivano Valdesturli, Responsabile Amministrazione Personale di BPM – perché grazie a Zucchetti siamo riusciti a intervenire su numerosi processi di amministrazione e di gestione del personale portando a regime il nuovo sistema HR in tempi brevi, con notevoli benefici in termini di riduzione dei costi, di aumento di efficienza e di miglioramento della qualità dei servizi offerti ai nostri dipendenti e collaboratori”.
Aggiunge Alessandro De Buck, Direzione Risorse Umane di BPM: “Un aspetto fondamentale del progetto è rappresentato dagli HR Analytics, speciali cruscotti che consentono ai manager di monitorare i fenomeni aziendali in tempo reale e di gestirli con anticipo, mentre un portale web dedicato favorisce lo scambio di informazioni tra i dipendenti e l’ufficio del personale. Siamo riusciti inoltre a programmare un piano di azzeramento del valore del fondo ferie che si traduce nel 90% di giorni in meno rispetto al saldo dell’anno precedente”.
Per la terza volta in cinque anni un progetto realizzato con HR Infinity ha vinto il Premio Innovazione ICT, a dimostrazione di quanto la Zucchetti investa continuamente in ricerca e sviluppo per dare ai propri clienti soluzioni capaci di aumentarne efficienza e produttività: “La ricerca dell’eccellenza e l’ascolto del cliente ci portano a realizzare soluzioni innovative che danno reali vantaggi competitivi a chi le utilizza – commenta Alessandro Zucchetti, presidente Zucchetti – e la nostra suite HR Infinity, composta da applicazioni web nativamente integrate che coprono tutti gli aspetti di gestione delle risorse umane, è diventata un modello di riferimento per aziende di qualsiasi settore e dimensione.
Inoltre – aggiunge – la possibilità di utilizzarla in licenza d’uso oppure in cloud mediante il nostro datacenter, come nel caso di Banca Popolare di Milano, è un ulteriore fattore distintivo rispetto ai nostri concorrenti”.