La tredicesima edizione del Calendario Lavazza, realizzato dall’azienda in collaborazione con Slow Food e con la direzione creativa dell’agenzia Armando Testa, arriva in Africa con The Earth Defenders: un viaggio speciale, un vero e proprio “ritorno alle origini” della cultura gastronomica per ripartire dalla terra e capire l’importanza della salvaguardia delle materie prime.Il Calendario è stato affidato a Steve McCurry, fotoreporter americano di fama internazionale che ha raccolto in 12 scatti l’essenza del lavoro di 12 “difensori della terra” raggiunti nei loro presidi in Tanzania, Etiopia, Senegal e Marocco. Il loro impegno è salvaguardare la biodiversità alimentare e proteggere colture, cibi e prodotti come lo zafferano, la zucca, l’olio di argan o il sale.
Il sito, realizzato da Zodiak Active e online da ieri in contemporanea con la presentazione ufficiale del calendario, è una vera e propria vetrina multimediale sul progetto. Al suo interno Lavazza Calendar 2015 – The Movie, un cortometraggio firmato dal video-reporter Davide Scalengheche racchiude il percorso creativo che ha ispirato gli scatti di Steve McCurry: non solo immagini, ma anche il racconto dell’impegno e della passione per la terra degli Earth Defenders oltre alle testimonianze di Francesca Lavazza, Carlo Petrini e Steve McCurry.
I video del Calendario vivranno non soltanto sul sito, ma anche su YouTube: in occasione del lancio e per la durata di un mese una sezione del canale di Lavazza verrà interamente dedicata ai contenuti del Calendario, con la possibilità di navigare tra gli scatti e scoprire le singole storie, vivendo un’esperienza interattiva e coerente con l’immagine del sito.