Una riproduzione in 3D – collocata in Piazzale Cadorna, a Milano – del cadavere di un rinoceronte ricoperto da un telo bianco da cui spuntava il muso con il corno asportato. L’installazione è stata delimitata come fosse una vera scena del crimine mediante un nastro riportante l’hashtag “#chièstato?” ed “abbandonata”, per un giorno intero, accendendo la curiosità delle persone e scatenando dibattiti tra gli utenti del web.
Un’iniziativa di forte impatto firmata Mai Tai, in collaborazione con WWF Italia Onlus, in occasione del lancio della campagna nazionale “Stop ai crimini di natura: da che parte stai?”.
Il giorno successivo, nei pressi dell’installazione, è stato organizzato un media meeting con giornalisti delle principali testate italiane che sono stati accolti da una live performance: 4 ragazzi vestiti da agenti della polizia scientifica e dotati di una valigetta per i rilevamenti hanno animato la scena cercando le prove per incastrare il colpevole. La fase di svelamento è stata completata dalla presenza di volontari con pettorine Wwf che hanno distribuito a tutti i presenti materiale informativo sul problema dei crimini di natura.