Il 16 ottobre Bricofer – azienda italiana leader nel settore del fai da te con 55 punti vendita sul territorio nazionale – festeggia 35 anni di attività. Un traguardo che sarà celebrato con una serie di iniziative promozionali dedicate ai clienti di tutta Italia. Prima tra tutte, la messa a punto di uno speciale volantino “Anniversario” che, fino al 26 ottobre, offrirà un’ampia gamma di prodotti a prezzi scontatissimi. Inoltre, il giorno del compleanno, giovedì 16 ottobre, presso tutti i negozi Bricofer sarà possibile usufruire dello sconto del 35% su un articolo a scelta.
“La nostra azienda – commenta Massimo Pulcinelli, Amministratore Unico di Bricofer – ha saputo intuire fin dal principio lo spirito autentico che anima il mondo del fai da te, per questo 35 anni sono un traguardo importante e siamo molto orgogliosi di festeggiarlo con i nostri clienti, che hanno creduto in noi e premiato il nostro approccio nei loro confronti. Nonostante la difficile congiuntura economica degli ultimi anni – dice ancora Pulcinelli – la nostra azienda, 100% italiana, ha continuato a crescere, aprendo nuovi punti vendita, creando posti di lavoro e offrendo agli appassionati di fai da te prodotti di elevata qualità a prezzi competitivi. Ci auguriamo – conclude – di continuare su questa strada anche in futuro”.
La storia di Bricofer prende il via a Roma nel 1979: Aldo Pulcinelli decide di aprire un piccolo negozio di ferramenta a Roma e questa nuova esperienza, spinta da una grande passione, inizia ben presto a dare i primi importanti risultati e a coinvolgere l’intera famiglia. Nel 1987, per andare incontro alle crescenti richieste del settore, l’azienda decide di dar vita ad un gruppo d’acquisto composto di dettaglianti il quale, grazie alla sua struttura da grossista atipico, è in grado di spuntare condizioni estremamente vantaggiose presso i fornitori. Il successo dell’iniziativa apre nuovi scenari per lo sviluppo dell’azienda. La svolta decisiva giunge nel 1989, quando uno dei figli di Aldo, Massimo Pulcinelli decide di creare e sviluppare una rete distributiva propria formata da punti vendita a gestione diretta e punti vendita in franchising. Nasce così una nuova realtà che si impone rapidamente sul mercato per l’innovativa struttura di affiliazione, basata su un’architettura estremamente snella e flessibile