I dati più aggiornati sul settore editoriale – vendite, pubblicità, andamento dei bilanci, occupazione e retribuzioni poligrafiche, rete produttiva, anagrafe delle imprese – vengono raccolti ogni anno nel “Rapporto sull’industria dei quotidiani in Italia”, presentato oggi a Padova nel corso dei lavori della prima giornata di WAN-IFRA Italia 2014. Dalla ricerca, realizzata dall’Associazione Stampatori Italiana Giornali (ASIG) e dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione, emergono alcuni indicatori-chiave.
Il mercato dei lettori
- ♣ Diffusione media giornaliera 2013: 3.722.600 copie giornaliere (-5,2% su 2012)
- ♣ Diffusione digitale: 473.000 copie giornaliere a giugno 2014 (+72% su giugno 2013)
- ♣ Lettori di quotidiani nel giorno medio: 20.593.000 (39,7% della popolazione adulta)
Il mercato pubblicitario
- ♣ Mercato pubblicitario italiano 2013: 5,929 miliardi/€ (-12%)
- ♣ Fatturato pubblicitario dei quotidiani 2013: 823 milioni/€ (-19%)
- ♣ Quota % della televisione sul mercato pubblicitario complessivo: 60%
- ♣ Quota % dei quotidiani sul mercato pubblicitario complessivo: 15%
Gli indicatori economici
- ♣ Totale ricavi 2013: 2,268 miliardi/€ (-12%)
- ♣ Margine operativo lordo aziende editoriali italiane 2013: € -109.690.000 (€ -33.406.000 nel 2012)
- ♣ Utili/perdite nette aziende editoriali quotate al 30 giugno 2014: € -72.100.000 (€ -125.400.000 al 30/06/2013)
La rete produttiva
- ♣ Numero stabilimenti di stampa: 72 (-5 rispetto al 2013)
- ♣ Numero rotative di stampa installate: 123 (-11 rispetto al 2013)
- ♣ Capacità produttiva: 3.960.000 giri cilindro/ora (-6% rispetto al 2013)
Occupazione e retribuzioni poligrafiche
- ♣ Numero poligrafici al 31 dicembre 2013: 4.646 (-419 rispetto al 31 dicembre 2012)
- ♣ Retribuzione annua lorda media 2012 per poligrafico: € 43.274,14 (-1,7%)
Anagrafe dell’industria italiana dei quotidiani
- ♣ 143 testate quotidiane
- ♣ 105 società editrici
- ♣ 72 stabilimenti di stampa
- ♣ 80 concessionarie di pubblicità
- ♣ 139 agenzie di informazione