Nuovo sito per Rollon

Accattivante veste grafica, nuova e più funzionale organizzazione dei contenuti, disponibili in tredici lingue, interazione con i visitatori e un’accurata sezione applicazioni: sono questi i punti di forza del nuovo sito del Gruppo Rollon, con base a Vimercate e filiali in  Germania, Francia, Usa e BRIC, oggi leader nella produzione di guide lineari ed attuatori.

Rollon sito

Il sito, completamente rinnovato nella grafica, nella navigabilità e nei contenuti, offre una panoramica a 360 gradi sull’azienda grazie a una nuova organizzazione dei contenuti in cinque sezioni: applicazioni, prodotti, news, eventi e rete di vendita.

In particolare, la sezione delle applicazioni è pensata per il visitatore che desidera scoprire  le soluzioni di movimentazioni Rollon in funzione dei propri bisogni e del settore di interesse. Mentre, le pagine dedicate ai singoli settori (dal ferroviario all’aeronautico, dal medicale ai veicoli speciali, fino all’arredamento), oltre a visualizzare con un colpo d’occhio le numerose applicazioni, presenta il pulsante “Segnala applicazione”, che permette di richiedere informazioni aggiuntive, in perfetta sintonia con la filosofia Rollon pronta a studiare soluzioni personalizzate in risposta alle esigenze dei propri clienti.

Altro focus specifico è l’area “Prodotti”, per reperire informazioni sulle caratteristiche tecniche delle famiglie di prodotto Rollon, e scaricare cataloghi e disegni CAD.

Il sito è arricchito da una sezione News, in cui si possono trovare case histories sull’utilizzo delle guide, notizie sui nuovi prodotti, informazioni “dietro alle quinte” dal reparto ricerca e sviluppo di Rollon sul perfezionamento di prodotti esistenti, nuove applicazioni e risoluzione di problemi.

Il sito riflette la sempre maggiore espansione internazionale del Gruppo Rollon. È infatti fruibile in tredici lingue, fra cui  cinese, ceco, brasiliano, giapponese, turco, coreano, russo – afferma Roberto Toniolo, Direttore Marketing del Gruppo Rollon, – Ad ogni Paese corrisponde anche un’organizzazione diversa dei contenuti, a seconda delle tematiche e delle applicazioni di maggior interesse. La parte inferiore presenta poi una mappa con le filiali e i distributori nel mondo: dall’headquarter italiano, alle filiali in Germania, Francia e USA, fino ai nuovi uffici nei Paesi emergenti.”