GQitalia.it, l’espressione digitale del mensile GQ – Gentlemen’s Quarterly – di Condé Nast, è online con una veste e un concept completamente rinnovati. Un mosaico di fatti, personaggi e immagini che rappresentano l’universo maschile reale e le sue passioni, raccontate attraverso un flusso video e fotografico innovativo.
Il mood della piattaforma si ispira ai caratteristici sport-bar newyorkesi, ricreando un’atmosfera in cui l’uomo si trova a proprio agio, dedicandosi alle sue passioni e godendo un’esperienza dedicata ai propri interessi più reali.
Con uno stile editoriale veloce, moderno e coinvolgente, il nuovo GQitalia.it intreccia la qualità editoriale del magazine, le incalzanti e più innovative modalità della rete con la sperimentazione di nuovi formati pubblicitari.
Tra le novità spicca Alfredo, un vero e proprio maggiordomo del sito, che accoglie l’utente sulla piattaforma guidandolo in modo curioso e divertente. Il personaggio non è nuovo ai lettori di GQ: è infatti presente sulla rivista con una rubrica dedicata ai trend e allo shopping, ma nella sua nuova versione offrirà anche un esclusivo servizio di concierge e molti consigli dedicati al mondo maschile.
Il nuovo focus del sito è rivolto allo Sport, attraverso notizie, foto, video, giochi e classifiche aggiornate in tempo reale. Queste ultime sono poi tradotte in dati statistici e ragionati in una sezione di indicatori sintetici e di infografiche: GQNumbers.
GQ mantiene anche nella sua versione digitale il presidio sul mondo della Moda e del Lifestyle, con grande attenzione ai trend, alle sfilate, agli accessori, ai viaggi e al design, raccontati con taglio e gusti rigorosamente maschili.
Anche gli uomini amano gli scoop e gli scandali, per questo è stata creata GQBomba, una sezione fatta di opinioni dissacranti in cui una serie di personaggi noti instaurano conversazioni con la rete lanciando temi e dibattiti su eventi e fatti di attualità. Largo spazio alle opinioni della community nell’area GQListing, che riporta la “Top 5 List” e la “To do List”, con la possibilità di condivisione social.
Nella sezione Etc… sono protagoniste le news dedicate ai Soldi e all’economia, mentre nel mondo Underground il contenuto diventa più crudo e meno patinato: storie attuali e passate raccontate con un taglio non convenzionale, ispirato all’immaginario visivo del “crimine americano” dei primi anni Cinquanta. L’universo maschile è fatto anche di Ossessioni, trend topic che di volta in volta la redazione porterà in evidenza aggregando contenuti hot e inediti per stupire ogni volta il visitatore.
“Abbiamo disegnato il nuovo GQ.com pensando a una sorta di sport-bar all’americana, una lounge con le luci giuste e con un grande bancone circondato da schermi con partite e memorabilia di ogni disciplina, per chiacchierare tra uomini delle cose che gli uomini amano davvero: commentare i risultati, discutere di tattica sportiva, scherzare, discettare sulla cultura pop di serie televisive e giochi, di nuovi gadget e tecnologia in genere, di business, di signore e signorine, di musica saporita, di abbigliamento per tutti i giorni e per il weekend, di cibo e vini e drink, e molte altre cose. E’ un luogo che non esisteva prima nel panorama editoriale non solo italiano e che ora c’è, come quando -passando per una via della tua citta’- noti un nuovo locale accogliente dove prima c’era un bar senza uno stile speciale. E inizi ad andarci sempre di piu’, fino a che non diventa il posto preferito per te e tutti i tuoi amici” così Carlo Antonelli, direttore di GQ.
GQitalia.it introduce modalità di navigazione e di interazione basate sulla serendipity per immagini, in grado di guidare l’utente e da cui si accede al contenuto con un chiaro layout di lettura. Fondamentale la struttura che permette la visualizzazione ottimizzata del sito in relazione al device e allo schermo utilizzato. Ne risulta una fruizione user friendly, immersiva e ingaggiante che può contare su formati pubblicitari innovativi e ad alto impatto visivo.
“Con GQItalia.it abbiamo voluto realizzare un prodotto che non c’era, portando su tutti gli schermi digitali gli universi delle passioni dell’uomo, dallo sport allo stile, fino al lifestyle e molto altro. In questo modo intendiamo crescere ancora nel maschile nel contesto dell’esplosiva crescita digitale che ha portato il network Condé Nast ad una audience complessiva di oltre 12 milioni di utenti censuari al mese in meno di un anno. Nel caso di GQ il nostro obiettivo è di raddoppiare da subito il traffico mensile, oltre il milione di utenti unici censuari”, dice Marco Formento, Senior Vice President Digital.
“Il nuovo sito si propone di interagire non solo con gli utenti ma anche con gli inserzionisti attraverso un nuovo approccio fatto di contenuti, design e formati pubblicitari. Gqitalia.it è stato sviluppato all’insegna della sperimentazione ponendosi come obiettivo l’ampliamento del bacino degli inserzioni, avvicinando nuovi clienti al brand GQ grazie al digital spread: la realizzazione di campagne pubblicitarie con focus nel digitale”, così Romano Ruosi, Senior Vice President Advertising & Branded Solutions.