Il nuovo numero di “IL”, in edicola domani giovedì 22 maggio, ritorna sulla politica nella storia di copertina ed esamina i primi tre mesi del Governo Renzi. Un interessanteretroscena sulla quotidianità vissuta a Palazzo Chigi, fuori dai microfoni e riflettori delle telecamere delle tv e fuori dagli schemi della classica politica. Uno stravolgimento di abitudini a cui Matteo Renzi ci ha ormai abituato, in questi tre mesi. Le cronache esclusive sono a firma del giornalista Claudio Cerasa, che tra annunci di riforme epocali e stravolgimento di consuetudini istituzionali racconta le cene notturne a Palazzo Chigi con pizze da asporto, le fughe con la scorta per giocare a calcetto, lo yoga, la cyclette, il rugby, i salamini e tutti gli uomini del premier dentro il Palazzo. Con un intervento di Stefano Folli su somiglianze e aspirazioni del «premier Coca-Cola» e uno di Sofia Ventura sulle prime riforme del suo Governo.
Nella sezione “Prima pagina” si parla di privacy e Gps. La geolocalizzazione, operativa dal 1994, ha cambiato i costumi urbani e anche il galateo. E ora siamo così geolocalizzati – sottolinea Michele Masneri – da sentirci perduti. Il giornalista riflette sull’ultimo, ansiogeno, ventennio satellitare. La giornalista e blogger Guia Soncini, da parte sua, approfondisce la mania di persecuzione da Grande Fratello ribadendo che se WhatsApp, Facebook e anche l’Esselunga sanno tutto di noi non è perché ci spiano, secondo la Soncini: è perchè siamo noi che non vediamo l’ora di raccontarglielo.
Nel periodo dei selfie, un interessante focus sul popolo dei “recensori fai da te” è il taglio sociale della sezione “Fogliettone” di questo mese. “Recensisco dunque sono”: gli opinionisti creati da TripAdvisor classificano qualsiasi cosa, dai ristoranti ai monumenti, dagli alberghi alle escort, oscurando il critico di professione. In realtà, a guardare bene, gli forniscono un ottimo materiale.
Su IL di giugno viene intervistata anche Valentina Castellani, direttrice di una delle più importanti gallerie al mondo, la Gagosian di New York, che racconta su IL come funziona il mercato dell’arte, come si valutano i capolavori e come si organizzano mostre di qualità.
Lo Speciale Tabloid di questo mese è tutto sul Tennis. In vista degli appuntamenti clou della stagione tennistica, il Roland Garros e Wimbledon, gli occhi sono puntati sulla speranza italiana (di padre argentino) Camila Giorgi. E poi: scarpe, maglie, racchette: le ultime novità. Ancora, tutto il circuito ne parla: la tecnologia dell’Occhio di falco ha veramente fatto finire il McEnroismo e i tennisti che contestano gli arbitri?
Nella sezione “Moda” IL di giugno lancia il reportage alle Terme di Milano.
Si parla poi di voglia di leggerezza, con l’arrivo della bella stagione: focus sul lino e sul cotone, e i colori chiari. Ritorna anche il classico jeans: pantaloni e camicie, giacche e salopette, tutto all’insegna del tessuto più amato. Infine arriva la vicuña: IL racconta il viaggio di una fibra rara e pregiata, che dalle Ande arriva agli stabilimenti piemontesi di Loro Piana.
La campagna pubblicitaria, che riproduce i disegni dell’illustratore Giacomo Gambineri che ha curato la storia di copertina sui 100 giorni a Palazzo Chigi del premier Renzi, è stata pianificata sui mezzi del Gruppo 24 ORE.