Obiettivi
Il corso fornisce ai partecipanti una visione d’assieme sulle problematiche più frequenti che s’incontrano in azienda quando si affronta il tema della visibilità online, con particolare riferimento alla ottimizzazione dei siti web, per generare traffico di qualità dai motori di ricerca.
Gli argomenti trattati hanno un taglio operativo con esempi pratici e case history per portare all’attenzione dei partecipanti i trend e le novità più importanti per mantenere e gestire il posizionamento rispetto a parole chiave strategiche: un misto di argomenti tecniche ed aspetti gestionali che sono indispensabili per affrontare con efficienza il tema della visibilità online.
Destinatari
Il Marketing dei Motori di Ricerca si rivolge a tutti coloro a cui è affidata la responsabilità di mantenere e gestire la visibilità nei motori di ricerca, che rappresentano un punto di riferimento per milioni di persone che utilizzano il PC, Tablet e Smart Phone per individuare prodotti e servizi in rete.
I destinatari naturali sono tutti coloro cui interessa approfondire le problematiche di ottimizzazione di siti web: ideale per chi ha mansioni gestionali sia sul personale aziendale o fornitori esterni: Il web marketing (e soprattutto i motori di ricerca) è un contesto dinamico in cui l’evoluzione è continua e rapida: capire ed essere aggiornati è un fattore critico di successo per chi ha responsabilità in questo ambito.
DOCENTE: Sante J. Achille
Sante ha una laurea in ingegneria e si occupa di Web dal 1995 e di Web Marketing dal 1998. In una vita lavorativa precedente, ha lavorato per grandi aziende e per l’Agenzia Spaziale Europea.
Ha una vastissima esperienza accumulata in 20 anni di attività professionale, gli piace “sporcarsi le mani” e fare le cose – solo così s’impara.
Ha ottimizzato ed analizzato centinaia di siti anche di grandi dimensioni e sa che i fattori critici di successo di una iniziativa di Web Marketing sono il frutto di un compromesso che tiene in considerazione tutte le variabili che concorrono al funzionamento di una azienda.
Sviluppa attività di ottimizzazione e posizionamento organico e gestisce campagne di Search Advertising.
Ha partecipato a numerosi eventi nazionali ed internazionali come il Search Engine Strategies, SMX, RIMC, International Search Summit, Convegno GT, insegna Tecnologie Web all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ed il modulo di Web Marketing in collaborazione con L’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del Master in Multimedia Content Design.
Programma
9:30-11:30
- Introduzione ai Motori di Ricerca e dinamiche di posizionamento tra i risultati gratuiti nel 2014
- L’interazione di un sito con i motori di ricerca, architettura dei siti web e sistemi per la gestione dei contenuti (CMS), tecnologie e barriere alla indicizzazione
11:30-13:00
- Strategie per lo sviluppo della Visibilità
- Creazione dei contenuti, parole chiave
- Tecniche di ottimizzazione avanzate per grandi sistemi
- Gestione di una presenza multilingua
13:00-14:00
Pausa Pranzo
14:00-17:00
- Introduzione alle tecniche avanzate di SEO: il Black Hat, pericoli ed opportunità
- Analisi e gestione del link building
- Strumento Software SEO
- Introduzione al Seaarch Engine Advertising: ADWORDS (principi di funzionamento, dimensionamento del budget)
- Considerazioni sulle risorse necessarie per lo sviluppo di un progetto di visibilità