Nel frenetico mondo di oggi i genitori hanno sempre meno tempo per giocare con i propri figli. Fattore determinante, tra le tante cause, è sicuramente la diffusione dei dispositivi tecnologici: i bambini trascorrono ore a giocare con pc, tablet o davanti alla tv e i genitori sono spesso on line, su social, internet ecc..
Ecco allora che oggi McDonald’s, da sempre territorio delle famiglie di divertimento ed evasione, con questa comunicazione sottolinea il proprio impegno nell’incentivare il gioco tra genitori e figli e nel rafforzare il loro legame emotivo.
Dopo aver messo in evidenza la veridicità e la quotidianità “dell’isolamento familiare” , lo spot tv ideato dall’agenzia TBWA\Italia propone il ristorante McDonald’s come luogo d’incontro, di condivisione e di piacere per tutte le famiglie italiane.
Il film si apre con padre e figlio immersi nel traffico metropolitano, isolati e concentrati nel proprio mondo digitale; ma, alla vista in lontananza dell’insegna di McDonald’s, iniziano insieme un gioco di parole che fa trovare loro una grande sintonia.
McDonald’s è la “scintilla” che accende il gioco e fa riscoprire il bello della condivisione, McDonald’s è “M, come stare insieme.”
La comunicazione si chiude sulla Box Happy Meal, il prodotto icona rivolto ai bambini, a solo 4,00 euro.
Hanno lavorato all’ideazione della campagna televisiva l’Art Director Francesco Caruso, e il Copywriter Stefano Cucinotta. Direttori creativi, Rossana Tocchi e Anna Palamà. Direttori Creativi Esecutivi Nicola Lampugnani e Francesco Guerrera.