Nell’era del web 2.0 è cambiato radicalmente il modo con cui gli utenti ottengono le informazioni, le usano e le arricchiscono in modo autonomo. Che ruolo spetta in questo scenario agli editori tradizionali? E quali peculiarità potrebbero avvantaggiare l’editoria tecnica professionale specializzata rispetto a quella consumer?
Questo il grande tema in discussione al 5° Forum Nazionale Editori Tecnici Professionali Specializzati organizzato da Anes a Milano il prossimo 19 ottobre.
Dopo l’introduzione ai lavori del presidente di Anes, Alessandro Cederle e l’intervento di Lorenzo Paoli, Senior Manager Strategic Management Partners, che presenterà i dati di un’indagine esclusiva sullo stato delle aziende editoriali tecniche professionali specializzate, il momento clou sarà la tavola rotonda sul futuro dei fornitori di contenuti dal punto di vista dei protagonisti della rivoluzione digitale: Silvia Candiani, Marketing & Operation Lead Microsoft Italia, Stefano Maruzzi, Country Director Google Italy, Cesare Sironi, Senior Vice President Innovation & Industry Relations Telecom Italia e CEO Matrix, dialogheranno con Alessandro Cederle e Stefano Quintarelli, Direttore Area Digital Gruppo 24 Ore.
Il pomeriggio sarà dedicato alla presentazione delle attività, dei progetti e dei servizi dell’Associazione a supporto del cambiamento – formazione, selezione dei fornitori, offerta digitale – con interventi a cura dei vice presidenti di Anes, Antonio Greco e Roberto Pissimiglia, in collaborazione con Claudio Garosci e Paolo Sciacca in rappresentanza dei Gruppi di Lavoro Marketing e Comunicazione ed Editoria on line e New Media.
In chiusura Paolo Audino, Presidente Csst di Anes, illustrerà l’evoluzione del servizio di Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica. Ingresso al convegno con quota di iscrizione. Scheda di iscrizione su www.anes.it