Gli autentici mercatini nei dintorni di Merano

Durante il prossimo Avvento saranno molte le novità nella città di Merano e nei suoi dintorni, soprat-tutto per quanto concerne eventi e mercatini, di piccole dimensioni ma originali e autentici, dove si potranno trovare oggetti unici, realizzati a mano dagli artigiani locali. Un vero e proprio viaggio nella cultura e nella tradizione di questa terra, alla scoperta di manifestazioni non adatte a “un turismo di massa” ma a chi vuole scoprire piccoli angoli remoti, tra le mura di qualche castello o i viottoli di paese.

L’Avvento nel Castello di Scena

Per il primo anno, il Conte Spiegelfeld e sua moglie, proprietari di questo bel maniero, ospiteranno un

particolare evento, dove arti-giani e artisti di Scena esporranno i propri lavori e i prodotti tipici fatti a mano. Tra musica, letture e prelibatezze gastronomiche, da Giovedì 8, a domenica 11 dicembre, tutti potranno scegliere l’oggetto da regalare alla persona amata o a se stessi e trascorrere qualche bel momento in compagnia dei propri cari.

Natale a Castel Tirolo

Sempre dall’8 all’11 dicembre, anche Castel Tirolo ospiterà la terza edizione di un mercatino natalizio con pochi ma curati stand, dove trovare oggetti unici e di valore. Infatti, gli espositori sono scelti secondo rigidi criteri e, durante tutti i giorni del mercatino, mostrano dal vivo la manifattura dei loro oggetti, facendo rivivere antichi mestieri come quello dell’intreccio di cesti, la filatura e la tintura della lana, la lavorazione del feltro e la creazione di pezzi in ceramica. I concerti delle bande di musica tradizionale, le danze, gli spettacoli teatrali e gli eventi per i bambini, renderanno caldo e accogliente il clima nel cortile del castello, situato appena sopra la città di Merano, dal cui nome prende il nome l’intera regione. Infine, la cappella del castello ospiterà una mostra di presepi realiz-zati in Val Senales.

Il Mercatino di Natale di Lana

A Lana, nei pressi di Merano, si respirerà l’atmosfera del Natale, nella zona pedonale di Via Gries. Il Mercatino Thalerhof aprirà le porte tutti i fine settimana, tra il 26 novembre e il 24 dicembre 2011. In questo mercatino sono venduti soprattutto prodotti agricoli delle zone limitrofe, come erbe aromatiche di montagna, sali aro-matizzati alle erbe, la cioccolata lavorata a mano, il formaggio pre-giato e i prodotti con marchi di qualità. Nella vicina officina Wer-kbank, una cantina aperta le cui fondamenta risalgono al 10° secolo, saranno esposte opere d’arte e di artigianato, nonchè la tradizionale mostra dei presepi. Inoltre, un ricco programma di eventi per i bambini completerà questa bella manifestazione.

L’Avvento in Piazza Terme

Assoluta novità di quest’anno sarà il particolare ristorante gourmet allestito in Piazza Terme, in centro a Merano, tutto il mese di dicembre. Quattro palle di Natale, in legno locale e fibra di vetro, ospiteranno, al loro interno, un tavolo con 12 posti a sedere, dove si potranno degustare cibi tipici, rivisitati in chiave moderna da un esperto chef.

Il Mercatino dell’artigianato di Castel Kallmünz

Per concludere, presso Castel Kallmünz (Merano), dal 8 al 11, e dal 16 al 18 dicembre 2011, sarà allestito un particolare Merca-tino dell’artigianato, che ospiterà i lavori di artisti della zona. Un’occasione utile per scoprire il lavoro degli artisti altoatesini e, magari, per acquistare un oggetto originale.