Torna il format che ha fatto impazzire il web. E stavolta tocca agli oltre cento anni della Fabbrica Italiana Automobili Torino che hanno segnato la vita sindacale, la politica, la nostra società. A Sky.it hanno riassunto più di un secolo della storia di Fiat in 6 minuti con il nuovo episodio di Beautiful Lab.
In Fiat, un secolo di industria e sindacato in 6 minuti, si racconta delle trenta auto – senza retromarcia – prodotte il primo anno, fino agli attuali modelli marchiati Chrysler. Passando per vecchie e nuove 500 che hanno messo le ruote all’Italia, grandi successi come la Uno e indimenticabili flop come la Duna.
Da Giovanni Agnelli, nonno dell’Avvocato, a suo nipote John Elkann oggi presidente del gruppo. Da Vittorio Valletta, autoritario amministratore delegato dagli anni ’20, all’italo svizzero canadese Sergio Marchionne, attraverso manager del calibro di Cesare Romiti, Carlo De Benedetti, Vittorio Ghidella. Non senza colpi di scena, con le apparizioni di Kissinger, Gheddafi, Bush e Obama o gli incidenti dell’esuberante Lapo.
Ma Fiat vuol dire anche Mirafiori, Pomigliano, persino Togliattigrad. Oggi – forse – Detroit. Le condizioni di vita e di lavoro di quelle migliaia di operai e famiglie sono stati l’oggetto del confronto e dello scontro tra fabbrica e sindacato su orari di lavoro, salari, produttività e flessibilità. E lo sono ancora. Ma la storia continua…
Beautiful lab è un progetto di Sky.it, la testata giornalistica online di Sky Italia, realizzato in collaborazione con Tiwi ed Effe5, nato con l’intenzione di sviluppare format giornalistici innovativi. Un progetto che non solo ha fatto impazzire la rete con milioni di visualizzazioni e condivisioni degli episodi su facebook, ma è anche passato da internet alla tv. Le spassose sintesi delle grandi storie d’attualità vanno infatti in onda anche su Sky Uno e su Cielo. Una forma di giornalismo innovativo e multimediale, capace di informare divertendo.