Un altro caso di successo made in Switzerland firmato UAU Studio. Dopo NRGlex, il primo motore di ricerca semantico per avvocati e notai svizzeri, il team di freelance milanesi torna sul mercato elvetico per realizzare l’immagine coordinata e la creatività pubblicitaria di KeyPM.
Informatica e finanza
Dal mondo legale, UAU Studio passa a quello finanziario. KeyPM infatti è il software modulare pensato per i fornitori di servizi di gestione patrimoniale realizzato da Korutoa sa, realtà con sede a Lugano attiva nell’information technology e in particolare nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di applicazioni in ambito bancario e fiduciario. Soluzione studiata per ottimizzare l’analisi, la pianificazione, l’esecuzione e la valutazione degli investimenti, consente ai professionisti della finanza un monitoraggio centralizzato dei portafogli dei clienti private, riducendo le tempistiche e ottimizzando i costi di gestione.
Letture a più livelli
Per KeyPM, UAU Studio ha realizzato una nuova immagine. «Il lavoro è partito con la creazione di un nuovo e più moderno logo in linea con l’immagine di serietà e rigore che il pubblico si aspetta da una realtà attiva nella finanza, in particolare in Svizzera», spiega l’art director Sara Villa. Il logo nasce da un gioco di parole, da leggersi su più livelli. Tecnicamente infatti l’attività di monitoraggio svolta da KeyPM è detta portfolio management: di lì l’idea di una comunicazione che si rifacesse al concetto di portafoglio clienti, affiancando però al significato tecnico quello di comune di portamonete. Ecco quindi il nuovo segno grafico, un portafogli stilizzato, capace di evocare in un solo logo i concetti di finanza, sicurezza e personalizzazione.
Linguaggio e segno grafico
«Accanto al bianco e al nero», aggiunge Sara, «il colore scelto per l’immagine coordinata è il rosso: un chiaro richiamo e un omaggio alla bandiera svizzera». Il design del logo richiama serietà e introduce elementi di modernità grazie all’uso di un lettering lineare affiancato a un’icona flat leggermente stondata. «Al brand si è deciso di affiancareun claim in lingua inglese, Managing Clients’ Portfolios», aggiunge Andrea Porta, copywriter e account per il progetto. «La scelta intende infatti sottolineare l’internazionalità del prodotto. Inoltre la forma nominale in -ing è perfettamente in linea con gli stili linguistici contemporanei tipici della comunicazione nel mondo IT».
Campagna contestualizzata
Ma non è finita qui. La nuova immagine di KeyPM è stata subito messa alla prova. Interamente pensata e realizzata da UAU Studio, dal concept alla realizzazione, la campagna di comunicazione dinamica messa a punto per il brand svizzero ha previsto affissioni a tutta fiancata realizzate sugli autobus della Tpl, la società di trasporto urbano di Lugano. «Questi mezzi», fa notare Flavio Mascolo, Ceo di Korutoa, «circolano principalmente nella zona direzionale della città: sono pertanto costantemente sotto gli occhi di chi lavora nel settore finanziario e bancario». La campagna è onair, circolante sulle strade della città svizzera, per quindici mesi: da febbraio 2014 ad aprile 2015.
Grande visibilità
Anche la campagna ha preso spunto dal concept del portafogli, ulteriormente giocato in chiave contestuale: «Abbiamo pensato a un annuncio che attirasse l’attenzione, quasi un avviso», spiega Andrea. Le fiancate degli autobus mostrano infatti un manager in giacca e cravatta nell’atto di estrarre il portafogli dalla tasca mentre una headline recita: “Attenti ai portafogli”. «A una lettura attenta quello che apparentemente è un’allerta a tenersi alla larga dai borseggiatori», aggiunge Andrea, «diventa così un invito a prestare attenzione alla qualità del portfolio management. E quindi a investire su un partner specializzato».
Ora KeyPM è pronto per entrare con ancora maggiore forza sul mercato finanziario e fiduciario, forte di una nuova immagine di grande impatto e serietà. Grazie anche al lavoro in team di UAU Studio, sempre attento alle necessità di marketing e commerciali del cliente.