Il nuovo sistema Sole 24 Ore

sole24ore-711698Il Gruppo 24 ORE, forte del primato digitale del Sole 24 Ore, primo quotidiano digitale italiano con  oltre 115.000 copie medie diffuse (ADS, novembre 2013), e del lancio dell’innovativa formula di abbonamento Business Class, presenta oggi il NUOVO SISTEMA SOLE: un sistema multimediale integrato che, attraverso i suoi prodotti e servizi stampa e digital, radio ed eventi, raggiunge un’audience settimanale di 8.216.000 contatti, un target d’élite che da solo rappresenta il 75% della ricchezza totale del Paese.

Non solo. Un’audience contraddistinta da un utilizzo spiccato della multimedialità e della fruizione di contenuti in mobilità, e che proprio grazie al nuovo sistema Sole viene raggiunta quotidianamente dai prodotti del Gruppo attraverso tutte le piattaforme disponibili – dal web ai tablet, dalla carta agli smartphone, dalla radio ai video, dagli eventi alle mostre.

“Un sistema di comunicazione a 360 gradi pensato per coprire ogni esigenza e per essere il partner del mercato – spiega il Presidente del Gruppo 24 ORE Benito Benedininel suo intervento di apertura dell’incontro “Il valore del nuovo sistema Sole” in programma giovedì 6 febbraio presso la sede milanese del giornale – articolato in una moltitudine di offerte tra loro integrate e coerenti, con al centro l’audience ‘Sole.”

“Ed essere partner del mercato – continua il Presidente Benedini – per noi significa avere mezzi che si chiamano Il Sole 24 Ore, IlSole24ore.com, Radio24 – brand forti, autorevoli, che garantiscono contenuti esclusivi ed originali – integrati con l’offerta di cultura delle nostre mostre, con l’offerta personalizzata ai professionisti che solo noi possiamo raggiungere, singolarmente o tutti insieme; con gli eventi Annuali e i Summit che riuniscono le eccellenze del made in Italy.

Significa avere una piattaforma di offerta capace di legare la qualità giornalistica alla qualità del target, capace di utilizzare tutti i mezzi e tutte le tecnologie, di seguire il lettore/cliente in Italia e all’estero 24 ore su 24Significa avere un target prezioso, un patrimonio di lettori e di audience con un posizionamento di valore, non solo come decisori e classe dirigente ma come soggetti alto spendenti e trend setter.”

E proprio al valore dell’audience del Sistema Sole è dedicata l’analisi della ricerca GFK Eurisko illustrata dal Presidente onorario Remo Lucchi. Il sistema mediale del Sole 24 Ore gode di un posizionamento sociale eccezionalmente elevato: i target raggiunti si caratterizzano per una elitarietà sia culturale che economica, con la massima concentrazione dei redditi alti, delle istruzioni elevate e delle professioni prestigiose: liberi professionisti, imprenditori, dirigenti, quadri. “Si può calcolare – spiega Lucchi – che il contesto sociale che gode di massima concentrazione del Sistema Sole cumuli circa il 25% della popolazione e circa il 75% della ricchezza totale. Da notare anche -aggiunge Lucchi – come il posizionamento dell’audience del Sole coincida con il posizionamento dei decisori di tutte le spese di consumo“. Un target, quindi, non soloalto spendente, ma anche trend setter, grazie alla più elevata concentrazione di origine del passaparola e, di conseguenza, in grado di influire sulle scelte dei nuovi prodotti del largo consumo.

La ricerca GFK Eurisko rileva anche il posizionamento dell’audience femminile del Sole che rappresenta circa il 40% del totale: donne dinamiche, impulsive e culturalmente ingaggiate, impegnate nella carriera, attente all’innovazione, protagoniste non solo sul piano professionale ma anche femminile: spendono molto nella cosmetica e nell’abbigliamento senza badare ai prezzi e influenzano l’acquisto anche di prodotti tecnologici.

Sul fronte maschile il sistema Sole concentra uomini che investono su prodotti top di gamma e innovativi, ma anche sul proprio aspetto fisico, nonché responsabili dell’acquisto di prodotti tecnologici in quanto early adopter di tecnologia: usano personalmente il tablet, leggono i quotidiani su internet e guardano la tv anche su web.
Nella rivoluzione del sistema Sole, fortemente voluta dal Direttore Roberto Napoletano, il centro è Il Sole 24 Ore: il primo vero quotidiano aumentato italiano “perché – spiega Napoletano – è in realtà 4 giornali in uno: il giornale dell’attualità con il suo primo piano, il giornale dei professionisti con la sezione Norme e Tributi, il giornale della finanzacon il dorso Finanza & Mercati, e il giornale dell’economia reale con il dorso Impresa & Territori. E, grazie alla realtà aumentata appena lanciata sul nuovo Nòva24 Frontiere con l’app Nòva AJ, è sempre più ricco di approfondimenti specifici e multimediali.” A partire dai prodotti digitali pensati esclusivamente per la Business Class come “Buongiorno dal tuo amico Sole”, che alle 6.00 del mattino offre il punto sulle Borse in America e in Asia, e due rassegne stampa internazionali sul mondo e sull’Italia, fino a “Il Giornale di domani”, che alle 20.00 offre un’anteprima sull’edizione del giorno successivo con una selezione di news, commenti e un’agenda degli avvenimenti con gli inside tecnici. L’offerta Business Class è stata poi arricchita con i Quotidiani digitali verticali, nuovo servizio online che si rivolge ai professionisti del Sole 24 Ore per garantire l’informazione quotidiana più completa ed esaustiva nei diversi mercati di riferimento, come il Quotidiano del Fisco, il Quotidiano del Diritto, il Quotidiano della Casa e del Territorio.

Uno strumento di lavoro indispensabile per l’Italia che lavora, quindi, ma in grado di soddisfare pienamente anche le passioni e gli interessi della sua audience attraverso prodotti editoriali specifici – Moda24, Plus24, Casa24 Plus, Nòva24 Frontiere, il Domenicale, il magazine IL – e anche con IlSole24Ore.com che risponde alle esigenze di informazione in tempo reale e che offre una serie di canali verticali: da Food24, Casa24, Motori24, Moda24 e Luxury24 fino al potenziamento del canale Stream24 che ha visto e vedrà il lancio di nuovi format video e al nuovo servizio Lobby24, servizio web curato dall’Agenzia di Stampa Radiocor che offre informazioni su interrogazioni e interpellanze parlamentari in tema di banche, finanza, impresa e fisco.

Conclude l’incontro con operatori del mondo pubblicitario l’Amministratore Delegato del Gruppo 24 ORE Donatella Treu: “Per permettervi di parlare con copertura e frequenza elevate alla nostra audience, che, come abbiamo visto rappresenta un target di altissimo valore, noi siamo oggi in grado di proporvi soluzioni di comunicazione integrate che mettano al centro le vostre esigenze. E lo siamo perché oggi la nostra organizzazione funziona in maniera integrata e coerente con un’unica direzione editoriale, un unico marketing ed una nuova System che può proporvi l’intero sistema dei nostri mezzi, dei nostri prodotti, delle nostre soluzioni.”