Al via il nuovo Eccellenza Italia

Forte del successo ottenuto tra i turisti cinesi e le aziende (dal lancio nell’ottobre del 2012 fino ad oggi è stato scelto da oltre 200 advertisers), Eccellenza Italia si sviluppa ulteriormente per rispondere nel modo più efficace alle esigenze di comunicazione con il ricco mercato rappresentato dai turisti e consumatori cinesi da parte delle aziende italiane. Lo fa aumentando la qualità, per essere una guida bella da sfogliare e utile da leggere che illustra il meglio dell’Italia a 360° e che aiuta a scegliere cosa comprare e dove spendere il proprio tempo.

ECCELLENZE ITA-COVERS4

Il sistema multimediale si compone di un magazine, un’app e un sito internet di ultima generazione che costituiscono il più completo ed efficace complesso di media al servizio dei consumatori cinesi in viaggio e di quelli che in Cina scelgono il Made in Italy, e quindi del sistema migliore italiano.

Il magazine è stampato in cinese, in un formato travel pratico da portare in giro, ed è distribuito sia in Cina sia in Italia. In Cina, è il primo a essere consegnato a tutti i turisti che chiedono il visto per l’Italia e, inoltre, ai clienti dei servizi di private banking di Bank of China, ai frequentatori di lounge dei principali aeroporti cinesi (Pechino, Shanghai, Canton e  Shenzhen). Partner principali di Eccellenza Italia sono il più grande gruppo editoriale cinese, Xinhua, Agenzia Nuova Cina, che fa capo direttamente al governo, e la Fondazione Italia Cina, che con la sua attività agevola il flusso di viaggiatori dalla Cina verso l’Italia. Più gli 11 più importanti e attivi tour operator. In Italia, è distribuito nelle lounge dei principali aeroporti, comprese quelle nel nuovo satellite di Malpensa, e presso alcuni fra i più frequentati hotel e ristoranti di Milano, Roma, Venezia e Firenze e delle nuove destinazioni dei turisti cinesi.

Dal lancio a oggi sono state distribuite 750.000 copie del magazine. Nel 2014 ne saranno distribuite 300.000 per ognuna delle quattro uscite previste, di cui 250.000 in Cina e 50.000 in Italia, negli oltre 100 punti di diffusione dislocati nei due paesi. Quattro i numeri del magazine previsti, con una periodicità (marzo, giugno, settembre e dicembre) cadenzata rispetto ai principali flussi turistici in entrata. Eccellenza Italia si rivolge agli oltre 500.000 turisti attesi nel 2014, che diventeranno almeno 1.000.000 nel 2015, anno dell’Expo.

L’app è disponibile sia per il mondo Apple (www.itunes.com) sia per il mondo Android (https://play.google.com/store?hl=it) con contenuti multimediali aggiuntivi rispetto a quelli del magazine, quali filmati e catalogo oltre che pubblicità dinamica. Ciò permette di pianificare campagne rivolte al target cinese sfruttando al meglio le caratteristiche multimediali del mezzo, che insieme al sito internet rende unico il sistema di Eccellenza Italia.

Il sito (www.eccellenzaitalia.cn), grazie alla partnership esclusiva con Xinhua, è promosso sul portale in lingua cinese dell’Agenzia raggiungendo i milioni di utenti che vi si collegano ogni giorno.

Quest’anno viene inoltre rafforzata la componente social, con la presenza sui network più diffusi a livello mondiale, come Twitter (@Eccellenza_Ita), e con un focus particolare verso le piattaforme più utilizzate in Cina, quali il portale di microblogging Sina Weibo (weibo.com – @意上-EccellenzaItalia).

Le altre novità riguardano la veste grafica e alcuni contenuti.

La Testata,  dà un rilievo maggiore al termine Italia, che diventa brand di attrazione per i turisti rispetto ai prodotti e ai servizi trattati da Eccellenza Italia;

La nuova copertina  è realizzata col battente e si connota per il formato, la grande qualità delle immagini e la possibilità di comunicazione che offre agli inserzionisti;

Le nuove mappe riportano le indicazioni anche dei negozi italiani che si trovano a Shanghai, Pechino e Canton, aumentando la capacità di attrazione dei punti vendita dei marchi italiani che distribuiscono in loco. Nel magazine, inoltre, anche le mappe con i consigli per lo shopping geolocalizzato di Roma, Milano, Venezia e Firenze, mete preferite dai turisti cinesi, cui vengono aggiunte le località principali di interesse stagionale (per esempio, Capri, Cortina, la Costa Smeralda, Forte dei Marmi…) e le regioni più attraenti, dalla Toscana alla Sicilia, al Veneto, ma anche altre regioni ancora da scoprire.

“Nella sua evoluzione Eccellenza Italia riesce a soddisfare in un colpo solo sia le esigenze dei turisti e degli appassionati cinesi che amano il nostro territorio e i nostri prodotti, fornendo loro uno strumento indispensabile per orientarsi, sia quelle delle aziende di settori quali Fashion, Food, Wine, Living e Turismo, che hanno bisogno dell’export e dei flussi provenienti dall’estero per crescere e affrontare la crisi”, spiega Paolo Panerai, ad e vicepresidente di Class Editori. “Il sistema Eccellenza Italia è uno strumento fondamentale per il prossimo Expo e per tutti coloro che vogliono cogliere le opportunità offerte dall’Expo”.

“Mentre gli altri magazine stanno facendo la bolina noi siamo già col vento in poppa, offrendo un prodotto esclusivo che mette insieme la grande qualità dei contenuti e la quantità di contatti che raggiunge mediante la diffusione cartacea e digitale, realizzata in partnership esclusiva con alcuni dei principali operatori cinesi del settore. Un unicum nel panorama editoriale italiano che guarda anche al futuro” aggiunge Angelo Sajeva, presidente di Class Pubblicità e consigliere per le strategie e lo sviluppo di Class Editori.

Prima dell’estate infatti vedrà la luce l’edizione russa, con due uscite annuali del magazine (giugno e settembre) cadenzate rispetto ai principali flussi turistici.