PER NATALE MURSIA LANCIA A MILANO I LIBRI “AD PERSONAM”

È la casa editrice Mursia a lanciare la proposta per il Natale 2010 attraverso la sua libreria milanese di via Galvani 24, dove i lettori potranno scegliere il loro libro di Natale in edizione speciale. Per chi abita fuori Milano sarà possibile ordinare tramite il sito www. mursia.com.
La linea “Ad personam” debutta con un primo catalogo di titoli per i regali di Natale – romanzi, saggi, manuali e agende – ma in breve tempo si estenderà a tutto il catalogo Mursia, uno dei più vasti del panorama italiano: circa 4000 titoli suddivisi in 80 collane che coprono una varietà di argomenti che spazia dalla letteratura alla filosofia, alla storia, alla manualistica di mare, ai giochi, ai classici per ragazzi.  
Milano sarà l’area test per sperimentare questa nuova formula editoriale che fa leva sul legame unico tra il lettore e l’oggetto libro. Costo del libro “ad personam” molto contenuto: tra i 10  e i 15 euro in più sul prezzo di copertina (a seconda dei materiali che si scelgono) e in soli quattro giorni si potrà ritirare alla Libreria Mursia la copia personalizzata.
“Abbiamo voluto andare in controtendenza: mentre il mercato del libro si massifica sempre di più,   noi vogliamo marcare il legame che lega il lettore alla sua copia, e diamo a chi regala un libro la possibilità di inserire una dedica che aggiunga un valore emotivo, simbolico,” dice l’editore Fiorenza Mursia: “Può sembrare anacronistico un progetto che esalta il libro di carta proprio nel periodo in cui tutti si concentrano sull’eBook, il libro elettronico. Ma noi crediamo che l’oggetto libro non si estinguerà, semplicemente andrà reinventato attraverso le potenzialità offerte dalla tecnologia”.
I primi dieci libri selezionati per la linea “ad personam” offrono una scelta per tutte le necessità dei regali del prossimo Natale.
Ecco qualche esempio. Nell’anno del Giubileo Compostelano un libro per chi ha in animo di affrontare il celebre cammino: Contare i passi di Carla de Bernardi, un diario–guida ricco di consigli, suggestioni e impressioni scritto da una pellegrina laica che ha percorso gli ottocento chilometri dai Pirenei a Santiago di Compostela. Per gli appassionati di pedoni e regine Il primo libro degli scacchi, il manuale di Jose Raul Capablanca, il leggendario e affascinante campione cubano; per chi cerca ricette d’autore c’è l’edizione “ad personam” del ricettario Spaghetti, Wilma, insalatina e una tazzina di caffè di Wilma De Angelis, gustosa antologia gastronomica-musicale.
Gattofili e cinofili avranno la possibilità di farsi personalizzare l’agenda, I giorni dei cani o I giorni dei gatti, mettendo in copertina la foto del loro amico a quattro zampe; in previsione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, agli appassionati di storia piacerà l’edizione “ad personam” de Il romanzo dei Mille di Claudio Fracassi, un avvincente saggio storico che fa rivivere le imprese garibaldine.
Ancora: Lezioni di Apnea di Umberto Pelizzari e Stefano Tovaglieri per chi vuole imparare i fondamentali dell’immersione; Il Natale degli alpini di Giulio Bedeschi, una raccolta di scritti inediti dell’autore di Centomila gavette di ghiaccio con storie e personaggi del mondo delle Penne Nere. Infine nella collana I Grandi Classici “ad personam”: I promessi sposi di Alessandro Manzoni . Per i più giovani, due classici: Le avventure di Tommy River di Mino Milani e I ragazzi della via Pal di Ferenc Molnar.

 

jawa

flash jawa