Chiara Moroni è il nuovo Responsabile Public Affairs di Noesis Comunicazione

Chiara Moroni
Chiara Moroni

Noesis Comunicazione, agenzia di relazioni pubbliche indipendente fondata nel 1991 da Martin Slater, ha annunciato oggi la nomina di Chiara Moroni come Head of Public Affairs, che assume la responsabilità delle relazioni istituzionali e di tutte le attività strategiche dirette agli stakeholder.

Laureata in Farmacia all’Università degli Studi di Parma, Chiara Moroni ha approfondito la conoscenza di diversi modelli legislativi e regolamentari, frequentando corsi di aggiornamento all’estero e in Italia. Grazie all’esperienza e al ruolo svolto nelle Istituzioni Pubbliche in qualità di Deputato della Camera e componente delle Commissioni Bilancio e Sanità dal 2001 al 2013, Chiara Moroni ha costruito un importante portafoglio di relazioni professionali a livello nazionale ed europeo, sia in ambito pubblico che privato, sviluppando una particolare attitudine nella pianificazione dello sviluppo normativo nei mercati regolati e nella regolamentazione dell’attività di lobbying.

Oggi Noesis sta attraversando un periodo di grande cambiamento e riorganizzazione,” ha dichiarato Martin Slater, Presidente e Fondatore di Noesis Comunicazione. “L’ingresso di Chiara nel team rappresenta una risorsa fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi strategici. Mettendo a frutto le sue capacità e interagendo anche con le attività di new business trasversali, potrà dare un significativo apporto anche allo sviluppo e al potenziamento delle attività del nostro ufficio di Roma.” 

“Sono davvero entusiasta di questa nuova sfida professionale,” ha commentato Chiara Moroni. “La politica, che ho sempre vissuto come impegno civico per la collettività e non come impiego a tempo indeterminato, è stata per me una grande passione. Per questa ragione, ho scelto di mettere a frutto la mia esperienza, potendo contare altresì sul supporto di un valido team di professionisti. Il mio contributo sarà di portare valore aggiunto alla società in un momento significativo della sua crescita e favorire un ulteriore consolidamento sul mercato.”