Vizi Pubblicitari- No alla salute sponsorizzata

di Federico Unnia

Federico Unnia
Federico Unnia

L’iniziativa promozionale promossa da Acqua Rocchetta ed Uliveto (gruppo Cogedi) con il coinvolgimento della Fimmg, la Federazione italiana medici di famiglia, insieme per la salute, è stata duramente sanzionata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato perché ritenuta scorretta e non pienamente veritiera. A conclusione del procedimento, che per diversi mesi ha visto l’Autorità scandagliare a fondo anche negli archivi e nelle mail scambiatesi tra le persone dell’azienda e la Fimmg, sono state inflitte multe rispettivamente di 100.000 euro a Rocchetta e Uliveto e di 30mila euro alla federazione.

L’operazione verteva ad utilizzare il canale e gli spazi di molti studi medici di famiglia associati  per promuovere il consumo delle due acque minerali, presentate come prodotti per la salute della famiglia.

Dubbi, ad essere onesti, erano sorti, come ha individuato la stessa Autorità nel corso delle indagine effettuate, presso molti degli associati Fimmg, i quali in comunicazioni mail trasmesse alla federazione contestavano la natura pubblicitaria dell’operazione e in alcuni casi la volontà di essere esclusi dal progetto.

L’Autorità ha ritenuto promozionale l’operazione in considerazione del contratto di utilizzo del nome e logo Fimmg concluso tra le parti, nel quale a fronte dell’esposizione di poster negli studi, anch’essi di natura pubblicitaria, i medici aderenti avevano la possibilità di partecipare ad un concorso a vincere una crociera.

Nei messaggi le due acque venivano accreditate come possedere caratteristiche salutistiche per l’organismo umano, presentate come distintive dei due marchi. In base alle documentazioni consultate dall’Autorità, è stato affermato come lo stesso Ministero della salute l’utilizzo di affermazioni e la presenza di loghi di associazioni mediche specialistiche dovrebbero essere sempre suffragate da collaborazioni di carattere scientifico quali ricerche, test o prove effettuate a sostegno dell’attestazione. Prove e documentazione scientifica che, nel caso specifico, non erano presenti.

rocchetta fimmg

Da qui lo stop, avverso il quale le parti sanzionate hanno comunque interesse di appellarsi per correggere la loro immagine certamente non rafforzata da questa vicenda.