Vizi Pubblicitari-Un quaderno dello IAP sull’uso corretto della donna in pubblicita’

di Federico Unnia

Federico UnniaNe abbiamo spesso scritto, nella maggioranza dei casi avallando una dura interpretazione delle norme del codice che tutela l’immagine della donna e combattono la violenza, la volgarità e l’indecenza.

Ora lo Iap ha dato alle stampe, e se ne consiglia vivamente l’attenta lettura a tutti colori i quali ruotano intorno al mondo della comunicazione commerciale e non solo, un nuovo Quaderno, il IV°, dal titolo La comunicazione commerciale e l’immagine della donna.

Uno strumento, è subito opportuno precisare, che non contiene solo divieti, frutto questi dell’applicazione interpretativa data negli anni dallo comunicazione e immagine della donnaIap, ma anche molte indicazioni sul come richiamare anche il nudo in pubblicità, rispettando non solo le regole del codice, ma anche gli altri consumatori e cittadini.

Il risultato è un testo di facile, ed interessante, per non dire educativa, istruzione su come coniugare pubblicità, promozione di un prodotto, e rispetto della dignità della persona, sia intesa come essere umano sia come genere e sue attribuzioni sessuali.

Un volume che, acquistabile ordinandolo direttamente presso la segreteria dell’istituto, permette di analizzare i casi più importanti su cui poggia una delle giurisprudenza più controversie, ma proprio per questo necessaria, dell’intero sistema di autodisciplina pubblicitaria.