Brand Portal sceglie l’innovazione con l’offerta tecnologica di Weborama Italia, per fornire ai propri clienti un servizio che si avvale degli strumenti tecnologici più avanzati presenti sul mercato.
L’occasione più recente è stata fornita dall’appuntamento annuale con i Giorni della Ricerca, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro dal 2 all’11 novembre 2013 per informare l’opinione pubblica sui risultati ottenuti nei laboratori attraverso i racconti dei suoi protagonisti e raccogliere fondi per finanziare progetti dedicati al percorso di crescita di giovani ricercatori italiani di talento. I ricercatori AIRC incontreranno gli studenti nelle aule magne di quattro tra le più prestigiose università italiane e in 70 scuole secondarie superiori, mentre in piazza i volontari AIRC offriranno a fronte di un contributo di 10 euro una confezione di ottimi cioccolatini per sostenere il lavoro dei ricercatori.
La campagna pubblicitaria ideata da Brand Portal in partenza il 29 ottobre, mette in focus il concept creativo “mettiamo il cancro all’angolo”. Il visual mostra come le persone tutte insieme aiutano la ricerca a rendere il cancro sempre più curabile.
La strategia media prevede, tramite la nuova suite di AdServing di Weborama (Weborama Campaign Manager), l’acquisto di spazi – utilizzando gli evoluti strumenti di targeting – sia sul network Weborama che tramite piattaforme AdExchange in modalità di acquisto Real Time Bidding, per garantire al contempo il raggiungimento degli obiettivi di campagna e un’ampia disponibilità di inventory a livello nazionale.
Tra le caratteristiche più innovative della campagna, spicca la possibilità, offerta dalla tecnologia proprietaria di analisi dei dati e dei profili di Weborama, di riconoscere, classificare e, conseguentemente, creare un target «AIRC» da utilizzare anche in pianificazioni future, per andare a modellizzare gli utenti più «generosi» e quindi potenzialmente più propensi alla donazione online.
Grande attenzione è stata dedicata anche alla sicurezza e alla qualità degli spazi. Per poter meglio monitorare l’audience del sito AIRC, inoltre, sono stati implementati dei tag nelle pagine dei sito, con la collaborazione e il supporto di Educom, sviluppatori del sito AIRC.