Al via la campagna di comunicazione sociale “Mettici il Cuore”. Firma 1861United

Stampa_OPBG 2Si chiama “Mettici il Cuore” ed è la nuova campagna di comunicazione istituzionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù firmata da 1861United.

La campagna, che si articolerà su radio, tv e stampa, ha lo scopo di raccogliere fondi per realizzare un progetto ambizioso: la nuova Terapia Intensiva Cardiochirurgica dell’Ospedale, un centro altamente specializzato per le malattie cardiache in età pediatrica in grado di rispondere in modo adeguato ai nuovi bisogni di cura.

La campagna racconta in modo leggero ed emozionante la storia di Marco. Il nome è di fantasia, ma la storia è vera. Il 30 settembre 2010, all’età di 16 anni, Marco riceve al Bambino Gesù ilprimo cuore artificiale permanente, intervento unico al mondo su un paziente pediatrico.

Una mini pompa meccanica al posto del cuore, che da allora lo accompagna e lo accompagnerà per tutto il resto della sua vita. “Mi sento come se fossi nato una seconda volta”, dice Marco, che oggi frequenta il liceo, ha tanti amici, è un ragazzo coraggioso e consapevole. Per centrare l’obiettivo e consentire a tanti altri bambini e ragazzi di “rinascere”, il Bambino Gesù chiede a tutti, privati e aziende, di “metterci il cuore” effettuando una donazione.

1861United, l’agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia, si è occupata della realizzazione della campagna sociale. La storia vera di Marco, che grazie alle cure ricevute presso l’Ospedale Bambino Gesù è riuscito a ricevere un cuore nuovo e a cambiare la sua vita, è l’idea da cui nasce tutto. Per raccontare questa storia e comunicare un argomento così delicato, è stato scelto il linguaggio delle illustrazioni e un protagonista che diventa un simbolo: un bambino alla ricerca di un cuore, un ragazzo a cui manca nel petto – letteralmente – la “forma” del cuore.

Questo key-frame e questo trattamento sono stati esplosi su tutti i media: dallo spot animato alla stampa fino alla piattaforma web, punto di atterraggio dell’intera campagna: sul sito www.metticiilcuore.net – realizzato dall’agenzia Reason That – è infatti possibile effettuare la propria donazione a favore dei bambini dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il sito web onepage si propone di essere visibile su computer di qualsiasi risoluzione e tablet.

Lo spot d’animazione è stato realizzato da Filmmaster e Pocko e diretto da Pocko People. L’animazione dello spot e le illustrazioni sono state create daBen Pearce insieme al producer Robert Simons e gli executive producers Lorenzo Cefis e Nicola Schwartz. La musica dello spot è “True Life”, composta dal maestro Ferdinando Arnò, interpretata da Malika Ayane e concessa gratuitamente dalla SUGAR S.r.l. La pre-produzione della stampa è stata infine curata da Sprintproduction.

A supporto dell’operazione ha lavorato la casa di produzione audio Ecceteracon la quale hanno collaborato gli speaker Massimiliano Rossi come voce istituzionale e il piccolo Nicolao Milani. Per 1861United hanno lavorato al progetto Marta Di Girolamo client director e Silvia Cazzaniga account director. Lo strategic planner è Carlo Muttoni.  Sotto la direzione creativa esecutiva di Pino Rozzi e Roberto Battaglia, con la supervisione di Luca Beato, firmano la campagna l’art director Veronica Ciceri e il copywriter Riccardo Di Capua.

I primi partner della campagna sono i profili social dell’Ospedale, facebook etwitter. Grazie a loro è infatti possibile il coinvolgimento di tutti coloro che l’Ospedale lo hanno conosciuto e vissuto.

Il Messaggero, in qualità media partner, lancerà una vera e propria maratona solidale da realizzare sulle edizioni cartacea e online del quotidiano romano. Il Messaggero sarà portavoce e primo sostenitore dell’iniziativa sensibilizzando e coinvolgendo il pubblico di riferimento nella partecipazione alla campagna sociale di raccolta fondi.

Anche per il 2013 hanno scelto di sostenere il Bambino Gesù la Centrale del Latte di Roma e l’Associazione dei Negozi Storici della Capitale,promuovendo la campagna in tutti loro punti vendita.

UniCredit Universo Non Profit, dal 25 novembre all’8 dicembre, supporterà le attività di raccolta fondi in oltre 400 sportelli del gruppo, coinvolgendo e sensibilizzando dipendenti, clienti e il private investments.

Dal 25 novembre al 1 dicembre prossimo gli operatori di telefonia Tim,  Vodafone, Wind, H3G, PosteMobile, Coopvoce, Noverca, Telecom Italia, Fastweb e TWT metteranno a disposizione della campagna il numero solidale45501 per effettuare una donazione di 2 euro sia da rete fissa che mobile. Fondamentale sarà in questo periodo il contributo dei media come Rai, Mediaset, SkyTV, Admoving, Radio Manà Manà e tanti altri che sosterranno l’iniziativa sensibilizzando quante più persone a contribuire al raggiungimento dell’obiettivo.

Numerosi anche gli appuntamenti che verranno realizzati per tutta la durata della campagna. Cene di beneficenza in collaborazione con Metamorfosi –“Sostenere l’Ospedale con gusto” – si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre. Protagonisti lo chef Roy Carceres con aziende, istituzioni e privati che intenderanno partecipare.

Evento clou della campagna: la quarta edizione del concerto “La luce dei bambini” che si terrà il 2 dicembre prossimo nell’Aula Paolo VI. L’Ospedale per l’occasione sarà affiancato da realtà importanti quali GreenNetwork, Gruppo Scarpellini, Pirelli Spa e Fondazione Niccolò Cusano.