Vanity Fair lancia la prima web radio del circuito Condé Nast. Nasce oggi un vero super podcast grazie alla collaborazione con Deezer. Il palinsesto creato ad hoc, con una programmazione di 8 ore giornaliere, dalle 10 alle 18, e tanta musica da ascoltare direttamente su Vanityfair.it, sarà gestito e condotto dalle firme di Vanity Fair che creeranno anche playlist dedicate.
Il sito del settimanale continuerà a trasformarsi e a fine luglio si arricchirà anche con l’unione graduale dei contenuti di Style.it . Il contenuto digital di Vanity Fair, su computer, radio, mobile, tablet, video, si arricchisce attraverso la nascita di Vanity Radio, con la musica di Deezer e talk delle firme del giornale: a partire dai collegamenti quotidiani con “Caro Direttore” di Luca Dini, con l’oroscopo di Antonio Capitani e “Svanity “di Margherita Pogliani, Vicedirettore di Vanity Fair, fino agli appuntamenti settimanali con le firme di punta della redazione, da “Vanity Spy” di Giovanni Audiffredi ai “Retroscena” di Silvia Bombino e Valentina Colosimo, da “Pop Corn & Pailettes” di Paola Jacobbi ai suggerimenti modaioli di Sciascia Gambaccini e Paola Ventimiglia.
Il progetto della web radio di Vanity Fair è stato curato da Factory 27, la creative hub interna a Condé Nast. Nelle home page del sito e del nuovo canale ci sarà il widget di Vanity Radio che resterà attivo sul desktop consentendo agli utenti di ascoltare la radio mentre continuano a navigare sul web.
“L’attuale ecosistema della comunicazione non fa sconti a nessuno” commenta Fedele Usai, Senior Vice President Advertising & Branded Solutions Condé Nast “il nemico è la continua auto-referenzialità che porta tristemente a non intercettare i segnali di un consumatore sempre più in grado di gestire il suo “personale palinsesto”. I nostri brand devono tradursi nei modi e nelle forme più idonee ad accompagnare il consumatore nel suo bisogno di info/intrattenimento, anche e sopratutto in mobilità. Occorre avere il coraggio di trovare elementi qualificati di novità. Trasportare su internet il proprio titolo cartaceo oltreché banale è certamente limitativo rispetto al potenziale che il web presenta. La verità è che i nostri consumatori conoscono questo potenziale talvolta meglio dei publisher/broadcaster, diversificare l’offerta diventa una forma di rispetto per il consumatore e di conseguenza per i nostri partner commerciali che hanno l’esigenza di essere presenti all’interno di esperienze qualificate e qualificanti. Mettiamola così, questo progetto è una forma di rispetto per il nostro pubblico”.
Laura Mirabella Country Manager per l’Italia di Deezer dichiara: “Siamo felici di essere partner di Condé Nast, dalla nostra collaborazione nasce oggi un prodotto interessante e innovativo come Vanity Radio, anche grazie alla flessibilità e all’elevata tecnologia garantita dalla piattaforma di Deezer”.
I clienti potranno personalizzare il widget con skin, posizionare la propria presenza nel palinsesto o lanciare i propri messaggi attraverso progetti di branded content all’interno di alcune trasmissioni che prevedono anche interviste a personaggi a capo di grandi realtà produttive. I partner potranno altresì realizzare playlist brandizzate e legate tematicamente alle proprie aziende. La comunicazione agli utenti avverrà a partire dal mese di luglio attraverso un’importante piano di social media sui principali social network con una speciale attenzione agli smartphone e ai tablet, che completeranno l’offerta digitale di Vanityfair.it.
Vanity Fair, nell’ambito della celebrazione dei dieci anni, oltre alla nascita della web radio, dal 30 luglio lancia anche il nuovo sito che includerà i contenuti di Style.it. Style.it continuerà a vivere la sua dimensione con la sua attiva community e all’interno di Vanityfair.it, dove sarà l’artefice della creazione di nuovi canali e rubriche, dal Beauty al Lifestyle. Il filo diretto tra i due siti avverrà attraverso link diretti e reciproci strilli sulle novità di stile e di attualità. L’unione dei due siti avverrà gradualmente: gli utenti di Vanity Fair vedranno un rinnovato sito con nuovi canali mentre gli utenti di Style troveranno una nuova versione della home che li inviterà a visitare Vanity Fair, unitamente a nuovi contenuti staticizzati e a tutti i nuovi lanci di Vanity Fair.
La community di Style sarà valorizzata maggiormente e vivrà su Style.it. Gli utenti diventeranno sempre più protagonisti, con le loro testimonianze, foto, storie, interazioni. La componente editoriale di Style.itarricchirà sempre più il mondo di Vanity con il taglio editoriale che ha contraddistinto lo storico brand digitale di Condé Nast: servizi utili e pratici di moda e beauty, inchieste e approfondimenti di lifestyle, ricette di cucina, ironia e leggerezza anche su temi come sex e high-tech. Vanity Fair avrà inoltre la prima redazione veramente integrata, cuore “live” del brand, testimonial anche sui social dei relativi articoli, con chiavi di lettura tipicamente “Vanity”.
Forza di questo sistema sarà realizzare storie sulle notizie diversificate per i rispettivi device ma tutte caratterizzate da un taglio profondo, ricco di rimandi. Marco Formento, Senior Vice President Consumer Marketing Print & Digital Condé Nast aggiunge: “Stiamo riorganizzando la nostra offerta web, razionalizzandola e concentrandola, in primis intorno al nuovo Vanity Fair, che diventa la realtà online Condé Nast ad altissima densità con la quale siamo confidenti di raggiungere nel medio periodo importanti record di audience, ovvero 3 milioni di utenti unici a dicembre 2013.
Con il nuovo Vanityfair.it , che raccoglie l’importante legacy di Style.it, integrandolo, intendiamo dare vita ad una grande web property che primeggi come destinazione di qualità per l’intrattenimento su internet specie sugli assi lifestyle, celebrities e fashion/beauty”.
Margherita Pogliani, Vicedirettore Vanity Fair, sul nuovo sito di Vanity, conclude: “Style.it si unirà a Vanityfair.it per creare un mondo dove si troveranno ancora più contenuti, sempre di altissima qualità, con ancora più immagini appaganti, testi coinvolgenti, video e foto dal mondo, ma anche fornite dagli stessi utenti grazie a contest mirati lanciati dalla redazione, in cui ognuno potrà essere protagonista insieme alle star più amate. La meravigliosa community di Style.it continuerà a esistere: ci saranno solo molti più spunti di confronto e coinvolgimento. Le audience di Style.it e di Vanityfair.it non si sovrapporranno ma costituiranno, allargandosi, un elemento di ricchezza”.