Gli affari ai tempi della crisi: ecco i negozi ‘a tempo determinato’ per lanciare marchi e prodotti

Il ‘temporary shop’ sta prendendo sempre più piede. Si fittano i locali per un mese, giusto per un lancio. E, senza aver bisogno della licenza commerciale, ci guadagnano tutti

di Giovanni Santaniello

Il negozio? Va bene, ma solo se ‘usa e getta’. Va bene, ma non più a lungo di un mese. Si chiama ‘temporary shop’, l’ultima moda (importata dall’Inghilterra) che piace sempre più a marchi e commercianti italiani.

shopSarà un effetto della crisi economica o del fatto che è importante farsi conoscere anche per poco tempo, ma bene.

Fatto sta che l’esperimento fatto già 10 anni fa a Milano per promuovere la Lancia Y sembra sia stato rispolverato.

In Italia, infatti, sono sempre di più i negozi che si fittano magari solo per un mese per pubblicizzare a tempo determinato un particolare prodotto o una nuova marca.

Ed è proprio il capoluogo lombardo il teatro delle sperimentazioni più avanzate. Se nel 2003, lungo corso Como del capoluogo lombardo, aprì (e chiuse) Miss Y dedicato all’utilitaria della Lancia, nel 2012 sono stati 25 (di cui 11 a Milano) i punti-vendita temporanei che sono spuntati.

Come dire: ai tempi della realtà virtuale, del negozio classico, ciò che rimane di fondamentale importanza è la vetrina. Nell’accezione più ampia. Se ben utilizzata, magari in un punto particolarmente frequentato di una città, e magari con tanto di conto alla rovescia ben in vista che misura il tempo che manca alla chiusura, può funzionare per un periodo assai più lungo di un mese.

E poi, a ben vedere, il negozio a tempo, può offrire una possibilità non solo ai marchi di avere una vetrina d’eccezione. Ma anche agli stessi proprietari degli immobili di fittare i loro locali con più facilità, a un prezzo a portata di portafoglio.

Per aprire un temporary shop non serve nemmeno la licenza commerciale. L’usa e getta promozionale ha le sembianze di una vetrina che potrebbe essere una buona prima mossa soprattutto per chi inaugura una nuova attività: capirà subito come è fatto il mercato.