Il direttore della Stampa di Torino a Sestri Levanti dove si darà vita anche alla favola più breve del mondo: quella contenuta in un tweet
Mario Calabresi, direttore della Stampa di Torino, è testimonial del Premio Andersen abbinato all’omonimo Festival di Sestri Levante dedicato alla narrazione e agli spettacoli acrobatici e teatrali da strada.
Con lui, la cui vita si avvicina ad una fiaba (rimase a soli 2 anni orfano del padre Luigi, ispettore di Polizia ammazzato nel 1972 da un commando terrorista a Milano), è previsto come evento speciale un concerto in prima nazionale degli Avion Travel di nuovo riuniti (Peppe Servillo, Fausto Mesolella, Ferruccio Spinetti e Mimmo Ciaramella) .
Calabresi, a partire dal libro ‘Cosa tiene accese le stelle?’, parlera’ del futuro. Con lui, ospiti anche il direttore del Secolo XIX Umberto La Rocca, Ugo Dighero, Flavia Mastrella, Antonio Rezza, Zoro e Antonella Ruggiero insieme con la multietnica Banda di Piazza Caricamento.
Paese ospite d’onore sarà la Grecia travolta dalla crisi con il presidente di Medici senza Frontiere Italia, Kostas Moschochoritis, di origine greca, intervistato da Teodoro Andreadis Synghellakis, dell’Huffington Post.
Tra le curiosita’, un Concerto per Acciaio e Riverberi sospeso a 20 metri sul mare di Andrea Loreni. Il premio letterario propone anche il concorso Tweet da Favola, con fiabe di massimo 140 caratteri.