China Connect InTheCity organizza a Parigi una vetrina imperdibile per chi voglia lanciarsi alla conquista del mercato più grande del mondo: un bocconcino da 1,3 miliardi di consumatori
Per chi ha voglia di raggiungere e, magari, conquistare il mercato di 1 miliardo e 300 milioni di persone, il più grande del mondo. Vi serve una chiave d’accesso? Non perdete l’occasione di venire in contatto con Baidu, il Google cinese, che per la prima volta sbarca in Europa.
La vetrina organizzata a Parigi da China Connect In the City sarà essenziale per chiunque intenda raggiungere oltre che i netizen cinesi (circa 600 milioni), gli utenti di dispositivi mobili (circa 420 milioni).
Cosa significhi Baidu lo dicono i numeri: 78% degli utili derivanti dalle ricerche in Cina. 30,5% della spesa totale in Cina per la pubblicita’ online nel 2011. 6 miliardi di ricerche ogni giorno, piu’ di qualsiasi altro motore di ricerca in qualsiasi altro mercato nazionale. 80 milioni di utenti attivi che ogni giorno utilizzano la sua app di ricerca per dispositivi mobili. Quinto sito web al mondo per numero di visitatori.
E sì che il mercato dei motori di ricerca e’ in piena evoluzione. Qihoo, il nuovo arrivato, da agosto 2012, ha incrementato del 10% la propria quota di mercato.
Ma, nel momento in cui la Cina sta diventando sempre piu’ una regione di capitale importanza per la crescita di molte aziende occidentali, corre l’obbligo di decifrare meglio il suo ecosistema digitale proprietario (gli attori occidentali sono bloccati dal Great Firewall) e la prima porta d’accesso: le ricerche online.
Un’opportunita’ unica sarà quindi “Inside Baidu” per scoprire l’intera gamma di prodotti e servizi, comprese le piu’ recenti acquisizioni mirate al segmento video e mobile, le migliori strategie per aiutare i marchi a conquistare il bocconcino del mercato più prelibato al mondo, ma anche gli aggiornamenti sulla audience analysis, la visione del colosso asiatico riguardo a Internet, i piani per l’innovazione e l’espansione internazionale.
China Connect InTheCity ha organizzato la masterclass di Parigi proprio per aiutare a decifrare il contesto culturale, ma anche il mondo del marketing, della comunicazione, della creativita’ e dei media in Cina. Il più grande mercato al mondo.