Intervista del presidente Ferruccio Ferragamo ai francesi di Les Echos sulla strategia del brand d’alta moda che vuole rimanere “un gruppo familiare” ma sviluppato in tutti gli angoli del globo. La nota dolente? L’Europa
Salvatore Ferragamo, un marchio che ha il mondo come mercato. In Borsa, la casa di moda italiana ha fatto registrare un guadagno del 2,94% e ora, punta tutto sul rafforzamento del brand in tutti i continenti, ma con una particolare attenzione da prestare agli Usa.
Lo si apprende da un’intervista rilasciata dal presidente Ferruccio Ferragamo al quotidiano francese Les Echos.
“Anche se parliamo di un probabile rallentamento della crescita nel nostro settore – ha spiegato il presidente – si tratta sempre di un ritmo positivo del 5-6% l’anno”.
Questa, quindi, la strategia della Ferragamo: “Negli Stati Uniti puntiamo a rinforzare la nostra presenza nei prossimi anni attraverso il rinnovamento e l’allargamento di alcuni negozi come quelli di Chicago e San Francisco e dopo aver ristrutturato lo store di New York lo scorso anno”.
E negli altri angoli del Globo? In Cina, Ferragamo ricorda di aver aumentato al 75% la quota di partecipazione nella societa’ di distribuzione.
Sull’Europa, infine, la nota dolente. “La ripresa non e’ ancora vicina – ammette Ferruccio Ferragamo – ma per il lusso e’ compensata dall’eccellente evoluzione dei flussi turistici”.
Rispondendo a una domanda su eventuali operazioni straordinarie, infine, il presidente ha sottolineato che la societa’ resta un gruppo familiare e “il nostro obiettivo e’ concentrarci sullo sviluppo dei nostri marchi”.