‘Allarme infanzia’, parte la campagna Save the Children

L’Italia non è un Paese per bambini. Lo testimoniano i numeri delle classifiche che misurano le aspettative future e le condizioni di chi si affaccia alla vita. Ma c’è chi non si arrende

twitter@SpotandWeb

Parte oggi la campagna di Save the Children ‘Allarme infanzia’ accompagnata da guerrilla e stunt in 16 citta’ italiane. Nel centro storico di Roma e Milano sono comparse sui muri sagome di bambino di cartone con frasi ‘mi hanno rubato l’aria pulita’, ‘mi hanno rubato la mensa scolastica’, ‘mi hanno rubato una casa tutta mia’.

L’iniziativa di Save the Children, che ha tra i testimonial anche gli attori Marchioni, Sartoretti e Nigro, oltre a Rossella Brescia e Sonia Bergamasco, vuole accendere i riflettori sulla condizione dell’infanzia in Italia che secondo un rapporto dell’organizzazione e’ agli ultimi posti in Europa – peggio solo Grecia e Bulgaria – per “poverta’ di futuro” di bambini e adolescenti, deprivati di opportunita’, prospettive e competenze.

Il nostro Paese e’ 7 volte in fondo alla lista nell’Europa dei 27 sugli indicatori principali relativi all’infanzia. Si puo’ aderire alla campagna di Save the children sul sito allarmeinfanzia.it registrando anche il proprio appello vocale.