CAVIT: Al via la campagna pubblicitaria della linea di vini Mastri Vernacoli

Partirà domani e durerà fino a fine ottobre, la campagna pubblicitaria di Mastri Vernacoli, la linea di vini leader di mercato per il Trentino, prodotta da Cavit, la storica cantina trentina che conta un totale di 4500 viticoltori e 5700 ettari di coltivazione.
Declinata su stampa nazionale e locale, Internet e periodica, articolata in quattro soggetti, la campagna è dedicata – per la prima volta – alla linea di punta nel “canale moderno” che comprende una gamma completa di 15 vini: dai vitigni autoctoni del Trentino di grande pregio ed eleganza ai vitigni internazionali più famosi. Tutti rigorosamente DOC.
Pianificata da MediaVest e Barabino & Partners, con la creatività di Orange 021, la campagna rientra nel progetto di valorizzazione del marchio Cavit che prevede investimenti di marketing e advertising all’interno del mercato italiano.
Mastri Vernacoli è stata infatti oggetto di un profondo e completo restyling che è partito dall’etichetta, con una più chiara disposizione di lettura degli elementi (naming, branding e vitigno) e una maggiore attualità e modernità di immagine. Restyling e advertising sono stati seguiti da costanti test di focus group che ne hanno decretato le versioni definitive, sempre rispettose dei valori della storicità di Mastri Vernacoli e del miglior gradimento dei consumatori.
Protagonisti del messaggio pubblicitario sono quattro vini, due bianchi e due rossi: Teroldego Rotaliano, Gewürztraminer, Müller Thurgau e Marzemino. Il key visual è di forte impatto: un calice di cristallo di vino che disegna un’impennata verso l’alto, da sinistra a destra, rendendo vivo il prodotto.
L’inclinazione del vino nel bicchiere è metafora della ricerca naturale di Cavit per l’alta qualità e contemporanemante vuole simboleggiare le pendenze tipiche dei rilievi trentini.
Il tutto supportato dal claim che spiega il messaggio “Mastri Vernacoli, i vini trentini con una forte inclinazione per la qualità” e chiuso dalla firma “Maestri della tradizione trentina”.
LA CAMPAGNA IN SINTESI

Direttore marketing: Lorenzo Vavassori
Agenzia creativa: Orange 021
Direzione creativa: Nicola Morello e Silvia Caligaris
Direzione cliente: Alessandra Cavaliere
Art: Andrea La Brasca e Beatrice Villa
Copywriter: Nicola Morello
Photo: Michele Gastl